Acido folico in gravidanza

Acido folico in gravidanza

L’acido folico è una vitamina B che è essenziale nei primi mesi di gravidanza. Si consiglia, a tutte le donne in età fertile, di consumare 0,6 mg di acido folico ogni giorno, anche se non si ha intenzione di diventare incinta. Perché?

Studi medici approfonditi hanno dimostrato che esso riduce significativamente il rischio di difetti del tubo neurale. Il tubo neurale è una struttura che percorre tutta la lunghezza dell’embrione e che dà origine allo sviluppo del sistema nervoso centrale: il cervello, il midollo spinale e le meningi. I difetti del tubo neurale sono: la spina bifida, l’anencefalia e l’encefalocele.

I difetti del tubo neurale si verificano nelle prime quattro settimane di gravidanza. L’acido folico contribuisce allo sviluppo del condotto neurale ed è consigliata una sua assimilazione costante e sufficiente per il benessere della mamma e del bambino. Per assumere acido folico è necessario un supplemento multivitaminico e mangiare alimenti ricchi di folati (acido folico, acido folinico ecc.) Se hai avuto un feto con un difetto del tubo neurale in una precedente gravidanza, il tuo ginecologo ti può prescrivere un supplemento giornalierodi 4000 microgrammi (4 mg) di acido folico. Tuttavia, non devi consumare più di 1.000 microgrammi (1 mg) di acido folico al giorno, senza il consenso del tuo ginecologo.

Le principali fonti alimentari di acido folico (folato) sono:
• Cereali per la prima colazione.
• Lievito di birra.
• Ortaggi a foglia verde.
• Piselli e fagioli secchi.
• Agrumi e succhi di frutta, come arance e pompelmi.
• Banane.
• Spinaci.
• Pomodori.