Alimentazione in gravidanza
Il mangiare bene in gravidanza rappresenta una grande responsabilità perchè da una salutare alimentazione dipende il corretto sviluppo del feto.
Per una donna in gravidanza, l’alimentazione è assumere sostanze nutritive che assicurino una crescita corretta del bambino e rappresentino, per la mamma, una dieta che non aggiunga calorie utili soltanto ad aumentare di peso.
Di seguito sono indicate efficaci informazioni nutrizionali a cui tutte le mamme si debbono attenere per raggiungere gli scopi sopra evidenziati:
– carboidrati: un terzo di ciò che si mangia giornalmente dovrebbe contenere i carboidrati e più precisamente pane, pasta, riso, cereali, orzo e avena.
– frutta e verdura: 4 o 5 porzioni al giorno di verdure, 2-4 frutti al giorno;
– latticini: un vasetto di yogurt, un bicchiere di latte, formaggio per circa 3 o 4 porzioni al giorno;
– proteine: 2 porzioni di carne, pollame, pesce, legumi, uova.