Il tuo corpo dalla 5° alla 8° settimana Il secondo mese di gravidanza comporta enormi cambiamenti per il tuo corpo. E’ il periodo in cui molto probabilmente compaiono la maggior parte dei disagi e fastidi della gravidanza, come nausea, bruciori di stomaco, stanchezza, insonnia e minzione frequente. Ma non lasciare …
Leggi tutto2 e 3 settimana: ovulazione, la fecondazione e impianto
2 e 3 settimana: ovulazione, la fecondazione e impianto Non appena avviene l’ovulazione e l’ovulo viene rilasciato nella tube di Fallocchio, gli ormoni coinvolti nel processo – estrogeni e progesterone – causano un leggero aumento della temperatura corporea ed un aumento di secrezione proveniente dalle ghiandole del collo dell’utero. Quando …
Leggi tuttoUtilizzo di droghe in gravidanza
Utilizzo di droghe in gravidanza Se sei incinta, non utilizzare droghe. Qualsiasi uso di stupefacenti può danneggiare il bambino. Cocaina, marijuana, eroina, metadone, LSD, fenciclidina (PCP), metanfetamine e qualsiasi altro tipo di droghe ricreative ricordati chesono tutte nocive. Durante la gravidanza, la droga che si assume può essere trasmessa da …
Leggi tuttoIl fumo in gravidanza
Il fumo in gravidanza Non c’è alcun dubbio al riguardo: il fumo è pericoloso per te e il tuo bambino. Fumare durante la gravidanza aumenta il rischio di: • nascita pretermine, il che significa che il tuo bambino nasce prima della 37ima settimana di gravidanza. La nascita pretermine mette il …
Leggi tuttoTingere i capelli
Tingere i capelli Nel periodo della gravidanza e dell’allattamento tutto ciò che entra in contatto con la mamma, passa facilmente al bambino, per questo motivo è molto importante fare attenzione alle sostanze chimiche contenute nei cosmetici. Durante il primo trimestre, infatti, gli organi del feto si stanno ancora formando e …
Leggi tuttoUltime notizie sul luogo di lavoro
Ultime notizie sul luogo di lavoro Ognuno ha una idea diversa circa il momento ideale per annunciare agli altri che è incinta. Molte donne aspettano a dirlo (tranne al loro partner) dopo il primo trimestre quando il rischio di aborto spontaneo è diminuito. Altre,invece, hanno fretta di rivelare la bella …
Leggi tuttoBevande alcooliche e gassate: siate cauti
Bevande alcooliche e gassate: siate cauti Durante la gravidanza sarebbe opportuno evitare l’assunzione di bevande alcooliche e gassate o assumerle in quantità minima: infatti il consumo di alcool e soprattutto di superalcoolici può danneggiare il feto. Siate cauti con le bevande alcooliche e gassate. Da studi clinici effettuati allo scopo, …
Leggi tutto