Utilizzo di bevande contenenti caffeina Gli studi indicano che una moderata assunzione – 200 milligrammi (mg) o meno un giorno, una o due tazze di caffè – non produce effetti negativi sulle donne incinte e sui loro bambini. Tuttavia, lo stesso non vale quando si assume una elevata quantità di …
Leggi tuttoBevande alcooliche e gassate: siate cauti
Bevande alcooliche e gassate: siate cauti Durante la gravidanza sarebbe opportuno evitare l’assunzione di bevande alcooliche e gassate o assumerle in quantità minima: infatti il consumo di alcool e soprattutto di superalcoolici può danneggiare il feto. Siate cauti con le bevande alcooliche e gassate. Da studi clinici effettuati allo scopo, …
Leggi tuttoReflusso esofageo in gravidanza
Reflusso esofageo in gravidanza Il reflusso esofageo in gravidanza è un disturbo molto comune in gravidanza. In genere i suoi sintomi iniziano dal quarto mese quando l’utero comincia ad ingrossarsi. Esso provoca bruciori e dolori alla bocca dello stomaco. Di solito il bruciore si avverte dopo i pasti oppure quando …
Leggi tutto