Fibrosi cistica: in cosa consiste? Il test genetico preconcepimento utilizza tecniche di ultima generazione per permettere a una coppia che desidera avere un bebè di poter effettuare una pianificazione familiare e determinare il percorso riproduttivo più idoneo. Effettuare uno di questi test è solo una delle diverse alternative e accorgimenti …
Leggi tuttoLa tua vagina al 6 mese di gravidanza
La tua vagina al 6 mese di gravidanza Probabilmente stai continuando ad avere sottili perdite bianche con poco o nessuno odore vaginale. E ‘normale. A molte donne sono aumentate perdite vaginali durante la gravidanza. Se, tuttavia, la secrezione vaginale è verdastra o giallastra, con forte odore o accompagnate da arrossamento, …
Leggi tuttoQuando chiamare un operatore sanitario durante le settimane da 21 a 24
Quando chiamare un operatore sanitario durante le settimane da 21 a 24 Conoscere i potenziali problemi e quando rivolgersi al proprio fornitore di assistenza sanitaria sono altrettanto importanti ora come mai prima. Come sempre, in caso di dubbio, chiamare. Sanguinamento vaginale o perdite Segni e sintomi Quanto contattare il medico …
Leggi tuttoQuando chiamare il dottore nella 13ma alla 16ma settimana di gravidanza
Quando chiamare il dottore nella 13ma alla 16ma settimana di gravidanza Ecco una guida per eventuali fastidiosi segni e sintomi e quando si deve informare il tuo dottore nel quarto mese. Sanguinamento vaginale o perdite Segni e sintomi Quanto contattare il medico Lieve perdita giornaliera In giornata Perdita o sanguinamento …
Leggi tuttoLa produzione di ormoni al 2° mese di gravidanza
Produzione di ormoni al 2° mese di gravidanza La produzione di ormoni continua ad aumentare durante questo mese. Tale aumento da luogo ad alcuni segni e sintomi spiacevoli come nausea e vomito, dolore al seno, mal di testa, vertigini, aumento della minzione, insonnia e sogni vividi. Nausea e vomito possono …
Leggi tuttoI farmaci durante l’allattamento
I farmaci durante l’allattamento E’ necessario rivolgersi al medico allorquando la mamma, durante l’allattamento, dovrà assumere dei farmaci. Si possono dividere i farmaci in tre categorie: – sostanze la cui pericolosità è ampliamente dimostrata dal mondo scientifico. Tali sostanze impediscono in modo assoluto l’allattamento al seno; – sostanze da prendere …
Leggi tuttoDepressione post partum
La depressione post partum La depressione post partum, che colpisce il 70% delle neo mamme pari a una mamma su tre, si presenta di solito in forma lieve e nella maggior parte dei casi si risolve da sola entro poco tempo dal suo manifestarsi, senza bisogno di essere curata. Non …
Leggi tuttoSmagliature in gravidanza
Smagliature in gravidanza Le smagliature colpiscono, durante la gravidanza, i fianchi il seno e l’addome. Al fine di evitare le smagliature in gravidanza, occorre fin dai primi mesi, una seria prevenzione perchè una volta comparse, sono difficili da eliminare. La cosa più importante è il controllo del peso: l’aumento deve …
Leggi tuttoCistite in gravidanza
Cistite in gravidanza Un irritante bruciore a fare pipì unito a un frequente stimolo ad urinare: sono questi i due sintomi caratteristici delle infezioni alle vie urinarie, comunemente chiamate cistiti in gravidanza, che colpiscono molto spesso le donne. Talvolta i sintomi della cistite in gravidanza sono accompagnati dalla presenza di …
Leggi tutto