Autore: Angelo


Gravidanza: come individuare delezioni e microdelezioni?

Gravidanza: come individuare delezioni e microdelezioni?

Gravidanza: come individuare delezioni e microdelezioni? La gravidanza è uno dei momenti più belli nella vita di una donna, ma allo stesso tempo può essere fonte di dubbi e preoccupazioni. Una di queste è spesso legata alla salute del feto e quindi a cosa può fare la gestante per monitorare il benessere del nascituro Dietro… Continua a leggere



Come possono essere utilizzate le cellule staminali del cordone ombelicale?

Come possono essere utilizzate le cellule staminali del cordone ombelicale?

Come possono essere utilizzate le cellule staminali del cordone ombelicale? Le cellule staminali del cordone ombelicale sono state scoperte e caratterizzate negli anni Ottanta. Ancora oggi sono considerate la fonte di staminali più promettente in medicina rigenerativa: hanno un grande potenziale terapeutico e possono essere utilizzate nel trattamento di diverse patologie. Le staminali cordonali sono… Continua a leggere



Test preconcepimento: un’opportunità per rilevare le malattie autosomiche recessive

Test preconcepimento: un’opportunità per rilevare le malattie autosomiche recessive

Test preconcepimento: un’opportunità per rilevare le malattie autosomiche recessive Una coppia di futuri genitori può non conoscere il proprio rischio riproduttivo, ovvero la possibilità di trasmettere una malattia genetica grave al figlio. Ma grazie a un test genetico preconcepimento è possibile individuare con anticipo questo rischio. Cosa vuol dire essere portatori sani di una malattia… Continua a leggere



SMA: identificarla con un test genetico preconcepimento

SMA: identificarla con un test genetico preconcepimento

SMA: identificarla con un test genetico preconcepimento Malattie genetiche autosomiche recessive o legate a mutazioni sul cromosoma X sono trasmissibili per via ereditaria ma possono essere rilevate attraverso un test preconcepimento. Per questo motivo, questo test è consigliato a tutte le coppie che stanno pianificando una gravidanza, specie se sono presenti fattori di rischio. L’Atrofia… Continua a leggere



In cosa consiste la sindrome feto-alcolica?

In cosa consiste la sindrome feto-alcolica?

In cosa consiste la sindrome feto-alcolica? Sottoporsi a esami di screening prenatale, come il test del DNA fetale o ad esami di diagnosi prenatale, come l’amniocentesi o la villocentesi, è un aspetto fondamentale della gravidanza. Grazie a costanti controlli è possibile tenere sotto controllo la salute della nuova vita che si sta sviluppando. Inoltre, è… Continua a leggere



Fibrosi cistica: in cosa consiste?

Fibrosi cistica: in cosa consiste?

Fibrosi cistica: in cosa consiste? Il test genetico preconcepimento utilizza tecniche di ultima generazione per permettere a una coppia che desidera avere un bebè di poter effettuare una pianificazione familiare e determinare il percorso riproduttivo più idoneo. Effettuare uno di questi test è solo una delle diverse alternative e accorgimenti per tutelare la salute del… Continua a leggere



Il clampaggio

Il clampaggio, o taglio, del cordone

Il clampaggio, o taglio, del cordone Il clampaggio del cordone ombelicale, comunemente conosciuto come “il taglio del cordone”, è una procedura necessaria che serve a separare definitivamente la mamma dal bambino appena nato. Molti genitori si chiedono però quale sia il momento più adatto per eseguirlo. Infatti, la tempistica del clampaggio del cordone ombelicale è… Continua a leggere



Villocentesi in gravidanza: quando effettuarla?

Villocentesi in gravidanza: quando effettuarla?

Villocentesi in gravidanza: quando effettuarla? Durante una gravidanza, la pianificazione del percorso di diagnosi prenatale da intraprendere è fondamentale. Il ginecologo dovrebbe aiutare la futura gestante nella scelta tra test di screening prenatale non invasivi, come il Bitest o il test del DNA fetale, ed esami di diagnosi prenatale invasivi, come l’amniocentesi o la villocentesi…. Continua a leggere



I pro e i contro del corso preparto a domicilio

I pro e i contro del corso preparto a domicilio

I pro e i contro del corso preparto a domicilio La nascita di un bambino è un evento meraviglioso, ma anche fisicamente impegnativo. La vita di una donna, e della coppia, cambia totalmente e proprio per questo le donne hanno l’esigenza di seguire un corso preparto per prepararsi al grande momento. Il corpo della donna… Continua a leggere



Test genetico preconcepimento: ecco come si fa

Test genetico preconcepimento: ecco come si fa

Test genetico preconcepimento: ecco come si fa Numerose patologie genetiche possono essere trasmesse alla prole per via ereditaria. Per questo motivo, scegliere un test genetico preconcepimento per la rilevazione delle malattie genetiche può essere determinante per il futuro di una coppia e del loro bambino. Prima ancora del concepimento, è opportuno che la coppia si… Continua a leggere



Citomegalovirus: che cos’è e perché può essere pericoloso in gravidanza?

Citomegalovirus: che cos’è e perché può essere pericoloso in gravidanza?

Citomegalovirus: che cos’è e perché può essere pericoloso in gravidanza? Durante la gravidanza una donna deve potersi prendere cura della propria salute insieme a quella del piccolo che porta in grembo. Per farlo deve effettuare tutte le visite di routine e sottoporsi ad esami di screening prenatale, come il test del DNA fetale, che possono… Continua a leggere



Come affrontare vertigini e debolezza in gravidanza?

Come affrontare vertigini e debolezza in gravidanza?

Come affrontare vertigini e debolezza in gravidanza? I piccoli disturbi fisici sono la norma durante la gravidanza: dolori muscolari causati dall’aumento di volume della pancia e stanchezza sono solo alcuni. Un corso preparto mette in contatto la futura mamma con ostetriche e altri operatori specializzati. In questa occasione, è possibile chiedere loro come risolvere questi… Continua a leggere



Cos’è l’amniocentesi e quando va fatta

Cos’è l’amniocentesi e quando va fatta

Cos’è l’amniocentesi e quando va fatta Durante la gravidanza, è importante che ogni donna chieda supporto al proprio medico per la scelta del percorso di diagnosi prenatale. Il ginecologo può consigliare test di screening prenatale non invasivi, come il BiTest e il test del DNA fetale. A volte servono però esami di diagnosi prenatale invasivi,… Continua a leggere



Paralisi cerebrale infantile: qual è il ruolo delle staminali cordonali?

Paralisi cerebrale infantile: qual è il ruolo delle staminali cordonali?

Paralisi cerebrale infantile: qual è il ruolo delle staminali cordonali? Durante i nove mesi di gravidanza sono diversi gli accorgimenti a cui una coppia deve badare: ci sono tante cose da preparare, ma non mancano anche decisioni importanti da prendere prima del giorno del parto come ad esempio valutare insieme la conservazione delle cellule staminali… Continua a leggere



Parto in acqua e frequenza cardiaca più bassa: lo dimostra studio con nuova app

Parto in acqua e frequenza cardiaca più bassa: lo dimostra studio con nuova app

Parto in acqua e frequenza cardiaca più bassa: lo dimostra studio con nuova app Gli effetti benefici del parto in acqua, in termini di riduzione del dolore provocato dalle contrazioni e di maggiore confort per la partoriente, sono noti già da tempo. Ora però si aggiunge una nuova e interessante evidenza scienti fica: rispetto al… Continua a leggere



Definizione e difetti del tubo neurale

Definizione e difetti del tubo neurale

Definizione e difetti del tubo neurale Quando è in arrivo un figlio, per prima cosa la gestante dovrebbe rivolgersi al proprio ginecologo che la indirizzerà verso test di screening prenatale alla ricerca di anomalie cromosomiche in gravidanza. Il medico potrà anche prescrivere gli integratori più indicati da far assumere, come l’acido folico, necessario per prevenire… Continua a leggere



Gravidanza: come si forma il tappo mucoso?

Gravidanza: come si forma il tappo mucoso?

Gravidanza: come si forma il tappo mucoso? Quando si aspetta un bambino è normale che la mente della futura mamma si affolli di tanti dubbi e domande che possono essere colmate seguendo un corso preparto. Una delle domande più frequenti riguarda cosa sia il tappo mucoso e cosa fare per poterlo riconoscere. Il tappo mucoso… Continua a leggere



A cosa serve l’ acido folico in gravidanza?

A cosa serve l’ acido folico in gravidanza?

A cosa serve l’ acido folico in gravidanza? Alimentarsi in modo corretto1 è molto importante durante il periodo gravidico. Inoltre è bene sottoporsi a controlli medici regolari ed eseguire almeno un esame di screening prenatale non invasivo, come il test del DNA fetale. In gravidanza è bene assumere acido folico e folati, ossia le vitamine… Continua a leggere