
Una avvertenza importante: come abituarlo al cambiamento
I genitori, di solito, si abituano al cambiamento di clima in due o tre giorni per un bambino occorre più tempo magari si arriva anche ad una settimana. Infatti è consigliabile un soggiorno piuttosto lungo per permettere all’organismo del piccolo di abituarsi progressivamente al nuovo clima: l’esigenza di un week-end è più dei genitori che, con qualche giorno di vacanza, recuperano le energie necessarie che del bimbo.
Occorre considerare che i bambini sono abitudinari, non amano i cambiamenti e oltretutto non sono in grado di divertirsi sulla neve se non sanno ancora camminare. Quindi un clima diverso lo possono rendere nervoso e agitato, con poca voglia di mangiare, giocare e dormire. Ad ogni modo se lo stato di salute è buono non vi è alcuna controindicazione. Su un punto bisogna però essere chiari: un bimbo sotto i dodici mesi non debbono essere portati sulle piste, per quanto ben vestito e protetto. Quindi i genitori debbono organizzarsi per restare a turno in casa. Una cosa che non si deve fare è quella di sciare con il bimbo nel marsupio. Anche il marsupio a questa età è sconsigliato.