Buoni Vacanza

Buoni Vacanza

Diventano fruibili dal 20/1/2010 i “buoni vacanza”, finanziati dallo Stato e destinati alle famiglie a basso reddito, utilizzabili in alcune strutture turistiche convenzionate, ubicate nel territorio italiano (fuori dal Comune di residenza) entro il 30/6/2010.

L’importo richiedibile come “buono vacanza” dipende dal numero dei componenti il nucleo familiare e dal reddito complessivo dello stesso. Per esempio, una famiglia di due persone con reddito fino a 15.000 euro puo’ chiedere fino a 785 euro in buoni vacanza, usufruendo di un bonus statale del 45% corrispondente a massimo 353,25 euro. Cio’ implica che all’atto della richiesta dei buoni il richiedente dovrà comunque pagare la quota rimasta a suo carico, in questo caso fino a 431,75 euro.

In pratica quindi i buoni devono comunque essere acquistati, e il bonus consiste in uno sconto che varia, a seconda dei casi, dal 20 al 45% (quest’ultimo riservato alle famiglie con reddito piu’ basso rispetto al numero dei componenti).

I buoni erogati sono dei veri e propri titoli di pagamento (tipo assegno) spendibili subito ed emessi in piccolo taglio (5 o 20 euro), cosi’ da poter essere utilizzati in momenti diversi.

Come chiederli
La prenotazione puo’ essere fatta dal 20/1/2010 attraverso il sito www.buonivacanze.it
, una sola volta per acquirente.
Vengono rilasciati un modulo (via email) e un numero di prenotazione (via sms). Il modulo, sottoscritto, deve essere presentato entro 10 giorni ad un qualunque sportello della Banca Intesa San Paolo, presso il quale deve essere effettuato il versamento dell’importo a proprio carico. I buoni vengono poi spediti a casa con raccomandata a/r.