Che cosa sono le cellule staminali

Cellule staminali: che cosa sono

La prima volta che si terrà il proprio bimbo in braccio i genitori penseranno sempre alla sua salute e inoltre saranno disposti a fare tutto il possibile, da quel momento in poi, per proteggerlo e prendersi cura di lui. Per questo è importante che i genitori apprendano tutto riguardo alla raccolta e alla conservazione del sangue del cordone ombelicale.

Infatti il prelievo e la conservazione delle cellule staminali potrebbero aiutarli, un domani, a proteggere la salute del proprio bambino.

Le cellule staminali, chiamate anche cellule madri sono blocchi costruttori in grado di moltiplicarsi e trasformarsi in tutte le altre cellule ematiche, le cellule nervose e in cellule cardiache. Possono riparare la funzione del nostro sistema sanguigno e immunitario oppure gli organi del nostro corpo. Fino a pochi anni fa la fonte principale di tali cellule era il midollo osseo.

Negli ultimi 20 anni vi sono stati sviluppi importanti riguardo all’uso del sangue del cordone ombelicale e quindi di cellule staminali, per il trattamento di numerose malattie in migliaia di pazienti.

Potenzialmente le cellule staminali possono essere una fonte illimitata per creare ossa, muscoli, fegato o globuli rossi.