Divertitevi colorando la bellissima Pocahontas

Divertitevi colorando la bellissima Pocahontas

Colora le fantastiche avventure di Pocahontas il cartone animato di animazione della Walt Disney che ha avuto grande successo tra i bambini e i genitori. Il cartone animato, ispirato a una storia vera, parla di una nave inglese che nel 1607 approda in Virginia e gli uomini dell’equipaggio comandato dal perfido Lord Ratcliffe credono che lì troveranno oro in quantità ma l’unica cosa che gli indiani Powathan possiedono sono le pannocchie di granoturco che coltivano con amore.

Grazie alla giovane e splendita Principessa Pocahontas e al coraggioso capitano Smith si riesce ad evitare la guerra tra i due popoli.

La trama del film Pocahontas

Nell’anno 1607 una spedizione inglese parte per il nuovo mondo per quella che sarà la Virginia americana. A capo della spedizione c’è il pomposo Governatore Ratcliffe, un arrampicatore sociale per il quale la spedizione rappresenta l’ultima opportunità di acquistare credito a corte. Tra i suoi uomini c’è il capitano John Smith, un avventuriero assunto con la funzione di tenere a bada gli eventuali indigeni.

Nel frattempo, nei dintorni del futuro luogo di approdo della spedizione nel nuovo mondo, il nativo americano Powhatan, capo della tribù Algonquin, ritorna dal suo villaggio dopo una guerra con una tribù rivale. Riabbracciando Pocahontas, sua figlia, le dà la notizia che dovrà sposare il guerriero della tribù che più si è distinto nelle ultime battaglie, Kocoum. La ragazza è dubbiosa a riguardo, in quanto non crede che sposare Kocoum sia il suo destino.

Con l’arrivo dei coloni nelle prossimità del villaggio degli Algonquin si sviluppano due storie parallele: da una parte i conflitti tra i coloni e gli indiani, dall’altra la storia d’amore che nasce tra Smith e Pocahontas. Mentre i due si baciano per la prima volta vengono scoperti da Kocoum, il promesso sposo di Pocahontas, che in preda alla gelosia si scaglia contro John. Un compagno di John, in missione di ricerca, trovatosi dinnanzi alla rissa spara all’indiano, uccidendolo sul colpo. Lo sparo richiama l’attenzione degli indiani che accorrono e imprigionano Smith, e Powhatan lo condanna a morte.

Ratcliffe strumentalizza l’accaduto per spingere i suoi uomini ad una guerra contro gli indigeni per salvare Smith, col vero fine di invaderne il villaggio e impossessarsi dell’oro che, per infondata convinzione di Ratcliffe stesso, i nativi nasconderebbero. Pochi attimi prima che Powathan esegua la condanna a morte di Smith di fronte agli indiani e ai coloni armati, Pocahontas irrompe e si getta su Smith, fermando il padre. Questa cerca di convincerlo di come la via dell’odio non avrebbe altro risultato che la distruzione della sua gente. Il padre riconosce la saggezza delle parole della figlia, e grazia Smith. Ratcliffe, determinato a causare la guerra, spara con l’intento di uccidere Powathan, ma John si getta su quest’ultimo per salvarlo, rimanendo gravemente ferito dallo sparo. Ratcliffe viene subito neutralizzato dai suoi uomini e messo agli arresti sulla nave, ma presto si scopre che la ferita di John è grave al punto da non poter essere curata sul posto e di richiederne il ritorno a Londra, pena la sua stessa vita. Pocahontas vorrebbe seguirlo, ma sa che il suo posto è quello e perciò, dopo un lungo bacio, lo lascia andare. Il film si conclude con Pocahontas che, dall’alto di una rupe, dà l’addio al suo amato John che, rispondendo al saluto, si allontana sulla nave verso l’orizzonte.