
I livelli di ormoni
Non appena si raggiungoni i 35 anni, il corpo inizia a produrre una maggiore quantità di ormone follico stimolante (FSH) e di estradiolo e una minore quantità di un ormone chiamato inhibin.
Gli scenziati ritengono che tali cambiamenti possono indirettamente compromettere non soltanto la formazione dei follicoli (una borsa che contiene un unico ovulo immaturo) nelle tue ovaie e l’ispessimento del tuo rivestimento uterino ma anche lo sviluppo dell’embrione. E’ necesssaria una ricerca più approfondita. I test per individuare tali cambiamenti ormonali hanno dimostrato di essere validi se si vuole rimanere incinta attraverso le tecniche di riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro. Ma non sono mai stati studiati al di fuori di questo contesto, quindi non possono essere utili qualora la donna rimarrà incinta con la gravidanza “vecchio stile”.