I morsi uterini

I morsi uterini

I morsi uterini avvengono subito dopo la nascita del bambino quando l’utero comincia a contrarsi e si riduce fino a tornare alle dimensioni precedenti alla gravidanza: il processo dura all’incirca sei settimane ed aumenta in coincidenza dell’allattamento perchè durante l’allattamento continua la secrezione di ossitocina, un ormome che aumenta le contrazioni uterine.

Le contrazioni che si avvertono possono essere anche alquanto intense.
Tale fenomeno è molto più avvertito nelle primipare.