Il fumo in gravidanza
Non c’è alcun dubbio al riguardo: il fumo è pericoloso per te e il tuo bambino.
Fumare durante la gravidanza aumenta il rischio di:
• nascita pretermine, il che significa che il tuo bambino nasce prima della 37ima settimana di gravidanza. La nascita pretermine mette il bambino a rischio di scarso peso alla nascita e di altri problemi di salute.
• problemi con la placenta, che nutre il suo bambino durante la gravidanza.
• la morte nell’ utero prima della nascita.
• uno scarso peso alla nascita. I bambini nati sottopeso hanno maggiori probabilità di avere problemi cronici di salute.
• difetti di nascita.
• sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS) dopo la quale si verifica quando un bambino apparentemente sano muore in modo imprevisto durante il sonno.
• difficoltà comportamentali e problemi respiratori cronici, come l’asma.
Come mai il fumo causa tanti danni? Il fumo di sigaretta contiene migliaia di sostanze chimiche. Due di loro – il monossido di carbonio e nicotina – sono tossine dannose. Entrambe possono ridurre il flusso di ossigeno al feto.
È meglio smettere di fumare prima di restare incinta e di abbandonare completamente l’abitudine, anche dopo che il bambino è nato. E’ anche consigliabile che tu e il tuo bambino siate lontani dal fumo degli altri fumatori: infatti, l’esposizione al fumo di altri, sembra possa causare problemi di salute per il bambino sia prima che dopo la nascita.
Il fumo aumenta il rischio di cancro, di malattie cardiache e di altre gravi malattie.
Fumare è una dipendenza. Smettere di fumare può essere molto difficile.
Se sei pronta a smettere, chiedi assistenza al tuo dottore.
E’ particolarmente importante consultare il tuo medico prima di usare prodotti come cerotti alla nicotina e gomma. Anche se essi rappresentano un valido aiuto per smettere di fumare, il loro uso durante la gravidanza può comportare dei rischi.