Il peso in gravidanza
È importante per te aumentare di peso in gravidanza. A seconda dell’altezza e del peso, il tuo medico può stabilire di quanto devi crescere: infatti, un adeguato aumento di peso è necessario per una gravidanza sana. Il tuo ginecologo determinerà ciò che è giusto per te.
Tale decisione tiene conto del tuo peso pre-gravidanza, del tuo indice di massa corporea (BMI o IMC), della tua storia medica, della tua salute, della salute del tuo bambino e del fatto che siano gemelli. Durante le visite prenatali, il tuo dottore è in grado di monitorare la quantità di peso che accresci o dovrai accrescere nel corso del tempo. Durante il primo trimestre, un extra da 150 a 200 calorie al giorno contribuirà a mantenere il tuo aumento di peso compreso tra mezzo kg e un kg al mese. Più attiva sei e più calorie devi consumare. Nel tuo secondo e terzo trimestre, hai bisogno di consumare un totale di 400 a 500 calorie in più al giorno oltre la normale dieta.
Linee guida suggeriscono di aumentare da 250 gr a 450 gr la settimana nel secondo e terzo trimestre di gravidanza. La mancanza di un aumento di peso durante il secondo trimestre di gravidanza comporta un basso peso alla nascita del bambino. Se sei in sovrappeso, ma per il resto sana, un aumento di peso al di sotto della media non è in grado di influenzare la crescita fetale. Una dieta giornaliera equilibrata comporta, oltre al consumo di carboidrati, calcio, proteine e ferro, anche il consumo di una fetta di pane di grano intero, un bicchiere di latte scremato e 100 gr di carne magra.