La crescita del bambino dalla 1 alla 4 settimana

La crescita del bambino dalla 1 alla 4 settimana

Se siete come la maggior parte dei genitori in attesa, la vostra mente è piena di domande.

Cosa guarda il mio bambino in questo momento? Quanto è grande ? Sarà un maschietto o una femminuccia ? Come cambierà durante questa settimana?

I capitoli che seguono ti aiuteranno, settimana per settimana, a rispondere alle  varie domande che ti poni.

Essi possono aiutarti a comprendere i cambiamenti che avvengono nel tuo corpo.

Durante la prima settimana di gravidanza, l’ovulazione avviene e l’ovulo viene fecondato dallo spermatozoo. L’ovulo fecondato si muove verso l’utero e si attacca alla sua parete, iniziando a formare una struttura chiamata blastocisti. Questa struttura è composta da una massa di cellule chiamate blastomeri, che inizieranno a dividersi e a specializzarsi per formare gli organi e i tessuti del feto.

Durante la seconda settimana, la blastocisti si divide in due parti: una parte interna chiamata endodermo, che diventerà gli organi interni, e una parte esterna chiamata ectodermo, che diventerà la pelle, i capelli e gli occhi. Inoltre, inizia a formarsi il sistema nervoso del feto.

Nella terza settimana, si forma il mesodermo, che diventerà i muscoli, le ossa, il cuore e i vasi sanguigni. In questa fase si può già osservare il battito cardiaco del feto, anche se è ancora troppo piccolo per essere visibile con un’ecografia. Inoltre, inizia a formarsi la placenta, che fornirà nutrimento e ossigeno al feto durante tutta la gravidanza.

Nella quarta settimana, si formano le prime strutture del sistema nervoso, come il cervello e la spina dorsale, e iniziano a formarsi i primi organi interni come il fegato e i polmoni. Inoltre, si formano i primi segni di sviluppo degli arti, come le braccia e le gambe. A questo punto, l’embrione misura circa 4 mm di lunghezza e somiglia a un piccolo pesce.

Durante queste prime settimane di gravidanza, il feto cresce rapidamente e si sviluppa rapidamente, ma è ancora troppo piccolo per essere visibile con un’ecografia. Tuttavia, le prime fasi dello sviluppo sono fondamentali per la formazione degli organi e dei tessuti del feto.