Ultime notizie sul luogo di lavoro Ognuno ha una idea diversa circa il momento ideale per annunciare agli altri che è incinta. Molte donne aspettano a dirlo (tranne al loro partner) dopo il primo trimestre quando il rischio di aborto spontaneo è diminuito. Altre,invece, hanno fretta di rivelare la bella …
Leggi tuttoSopravvivere a malattia e sonnolenza
Sopravvivere a malattia e sonnolenza Le donne che lavorano, non possono mantenere lo stesso ritmo di quando non erano incinte. Uno dei motivi è la gravidanza: infatti nel primo trimestre, la mattina, fino al 70% delle donne incinte hanno nausea e vomito. Ma alcune donne continuano ad essere malate anche …
Leggi tuttoUna permanenza confortevole
Una permanenza confortevole Portare un bimbo in grembo può rendere le normali attività quotidiane come essere seduti, in piedi, piegati piuttosto disagevoli. Il peso può anche causare una pressione costante sulla tua vescica, sulla schiena e una notevole ritenzione idrica nelle tue gambe e nei tuoi piedi. Lo svuotamento frequente …
Leggi tuttoTenere sotto controllo lo stress in gravidanza
Tenere sotto controllo lo stress in gravidanza Lo stress sul posto di lavoro può essere in alcuni casi anche esaltante in quanto può ispirarti a ottenere più di quanto avresti mai pensato possibile. Tuttavia lo stress puo anche scaricarti e toglierti l’energia di cui hai bisogno. Quando ti occupi di …
Leggi tuttoLavoro in gravidanza: siate prudenti
La fertilità e l’età nella donna Se hai intenzione di rare durante il periodo della gravidanza rammenta che non sei la sola. Molte donne restano sul posto di lavoro fino a quando lo permette la legislazione vigente. La gravidanza solleva alcuni seri interrogativi ai quali, di solito, necessita rispondere prima che …
Leggi tuttoPrecauzioni in gravidanza
Precauzioni in gravidanza Se il tuo lavoro fisico non è pesante, durante la gravidanza hai la possibilità di continuare a lavorare con tranquillità. Tuttavia, diversi studi indicano che alcune attività e difficili condizioni di lavoro possono aumentare il rischio di parto pretermine e dare vita ad uno scarso peso del …
Leggi tuttoEsposizione a sostanze nocive
Esposizione a sostanze nocive Sostanze note per gli effetti nocivi di un feto in via di sviluppo includono piombo, mercurio, radiazioni ionizzanti (raggi X) e farmaci usati per curare il cancro. Le sostanze chimiche quali gas anestetici e solventi organici come benzene sono sospettati di essere dannosi, anche se i …
Leggi tuttoComputer sul posto di lavoro
Computer sul posto di lavoro Non appena i computers sono diventati comuni nei posti di lavoro, sono iniziate le preoccupazioni connesse con il loro utilizzo, anche di ore, davanti ad uno schermo. Lo schermo di un computer emette una piccola quantità di radiazione, ma fino ad ora gli studi indicano …
Leggi tuttoLa fertilità e l’età nella donna
La fertilità e l’età nella donna Se hai dai 30 ai 40 anni anni ti potrebbero venire dei dubbi sulle difficoltà che potresti avere per restare incinta. Infatti il declino della fetilità aumenta con l’età. Una donna ha una fertilità maggiore tra i 20 e i 24 anni. Dai 30 …
Leggi tuttoLa fertilità nell’uomo
La fertilità nell’uomo Ogni tanto si sentono storie di uomini che diventano padri a 60 e 70 anni e, talvolta, anche ad 80 anni. Ciò può essere vero ma soltanto in casi isolati. Gli scienziati stanno scoprendo che anche negli uomini il declino della fecondità è correlato all’età. Si verifica …
Leggi tutto