La nutrizione di base

La nutrizione di base

Durante la gravidanza, è importante mangiare una varietà di alimenti. Mangiare almeno tre pasti al giorno e spuntini sani è probabilmente il modo migliore per consumare una maggiore varietà di prodotti alimentari. Se non ti senti bene prova a mangiare piccoli pasti o spuntini nel corso della giornata.

Ricorda che è possibile ottenere diversi gruppi di prodotti alimentari anche mangiando una sola porzione in una sola volta: per esempio, in una pizza è contenuto il grano (crosta), ortaggi (pomodoro) e prodotti lattiero-caseari (formaggio). Quando sei incinta, hai il dovere di mangiare di più rispetto agli altri e più precisamente da 1.800 a 2.800 calorie al giorno. Per diventare più consapevole delle tue scelte alimentari ti suggeriamo di indicare su un foglio tutto ciò che mangi durante una giornata cercando, in tal modo, di equilibrare i vari alimenti. Se questo non è possibile a causa di allergie o altri problemi personali fatti consigliare dal tuo medico. Presta particolare attenzione alle liste degli ingredienti che compongono i vari prodotti alimentari.

Queste informazioni possono aiutarti a tenere sotto controllo gli zuccheri e i grassi che aggiungono calorie ma sono poco utili per una corretta alimentazione. Le etichette rivelano anche la quantità di dolcificanti artificiali e di sodio contenuti nei prodotti alimentari confezionati. Anche se la maggior parte degli edulcoranti ad uso commerciale sono stati pensati per essere sicuri, bisogna limitare l’assunzione di cibi e bevande dolcificati artificialmente.

Questi possono comprendere le caramelle, yogurt, bevande gassate e miscele. Il consumo di sale durante la gravidanza deve aumentare. Tuttavia, è comunque consigliabile non mangiare troppi cibi e snack salati soprattutto in caso di pressione alta.