Norme a tutela delle lavoratrici madri
In Italia sono in vigore diverse leggi che non soltanto mirano a tutelare le lavoratrici madri a conciliare l’impegno della propria famiglia con l’impegno lavorativo ma anche a garantire il diritto del bambino a un’adeguata assistenza.
Le norme si prefiggono, inoltre, di salvaguardare la salute della mamma sia durante la gravidanza, impedendole lo svolgimanto di lavori gravosi, sia dopo il parto, permettendole di prendere permessi e congedi per stare vicino al bambino.
Questi diritti sono raggruppati nel Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità. (Decreto legislativo n.151/2001 cosi’ come modificato dal decreto legislativo n.115/2003).