Il parto podalico
Il parto podalico si ha quando il bambino presenta per primi i piedi o il sederino.
Il parto podalico si verifica all’incirca nel 5% di parti allorchè vi sono delle anomalie dell’utero come per esempio fibroma, placenta posizionata in basso, gravidanza gemellare o nascita pretermine.
Il parto podalico può anche svolgersi per via vaginalespecie nei casi di donne che hanno già avuto altre gravidanze, considerato che il loro bacino e il canale del parto consentono comunque il passaggio del bambino.
Tutti gli ospedali danno alle mamme primipare la possibilità di programmare il parto cesareo se il loro bambino è podalico, in modo da ridurre le eventuali complicazioni che dovessero verificarsi.
Qualora, in tale evenienza, la mamma dovesse scegliere di partorire vaginalmente, è necessario affidarsi ad uno staff medico particolarmente esperto.