Bambini obesi: no grazie In Italia sono in aumento i bambini sovrappeso: infatti il 36% è sovrappeso e il 12% si trova in condizioni di obesità. Questi sono dati preoccupanti poichè i piccoli non solo sono soggetti a vari tipi di malattie fin dalla più tenera età, ma rimangono obesi …
Leggi tuttoDopo il primo svezzamento
Dopo il primo svezzamento Superato il primo svezzamento, si arriva ad una fase molto delicata: infatti, nonostante i suoi dentini, il bebè non è ancora efficiente per quanto riguarda la masticazione. Per un pasto diverso dalla crema con l’accluso omogeneizzato è necessario spezzettare, frantumare masticare ben bene. Per un bimbo …
Leggi tuttoI deliziosi biscottini
I deliziosi biscottini I biscotti per l’infanzia sono alimenti molto completi e in genere migliori dal punto di vista qualitativo di quelli per adulti. Sono leggeri digeribili e, quindi, ideali per lo svezzamento in quanto abituano il piccolo a sapori diversi da quelli del latte. Essi rispettano le esigenze dell’alimentazione …
Leggi tuttoNo alla pappa condita con formaggio e carne
No alla pappa condita con formaggio e carne Durante lo svezzamento bisogna fare attenzione che nelle pappine non vengano introdotte insieme il formaggio e la carne in quanto il calcio contenuto nel formaggio impedisce l’assorbimento del ferro contenuto nella carne. In effetti tra le sostanze nutritive contenute negli alimenti interviene …
Leggi tuttoLa pastina condita
La pastina condita La pastina è molto importante nello svezzamento perchè fornisce all’organismo del piccolo energia in virtù degli zuccheri (carboidrati) in essa contenuti. Come condimento si può usare un cucchiaio di olio extravergine di oliva crudo che rappresenta una sostanza indispensabile in quanto contiene acidi grassi essenziali che il …
Leggi tuttoIl pesce: un alimento necessario
Il pesce: un alimento necessario Dall’età di sette mesi circa il bambino può iniziare a gustare il pesce. Il pesce ha un sapore gradevole, è leggero e contiene numerose sostanze nutritive. E’ indispensabile nella dieta del bambino perchè è ricco di grassi acidi in particolare degli Omega 3 molto utili …
Leggi tuttoLa carne: un alimento fondamentale
La carne: un alimento fondamentale La carne ha lo scopo di arricchire la dieta del piccolo in quanto contiene molte sostanze nutritive importanti per il suo sviluppo. La carne è la fonte principale delle proteine le quali si trovano anche nel pesce, nelle uova, nel latte e i suoi derivati. …
Leggi tuttoLo svezzamento
Lo svezzamento Tra i 5 e i 6 mesi il bebè si avvia alla fase dello svezzamento che consiste nella graduale introduzione di cibi solidi nella sua dieta basata, fino a questo momento, unicamente di latte. Egli si abitua quindi, un pò per volta, a ingerire cibi consistenti, di sapore, …
Leggi tutto