Conservazione cordone ombelicale: quante sono le possibilità di utilizzo? Le coppie di futuri genitori devono prendere molte decisioni importanti. Una di questa è se sia giusto o meno scegliere la conservazione cordone ombelicale. Questo articolo può riuscire a fare chiarezza sulle potenzialità legate alla conservazione delle cellule staminali del cordone …
Leggi tuttoDeficit di 3-idrossiacil-CoA deidrogenasi a catena lunga: in cosa consiste?
Deficit di 3-idrossiacil-CoA deidrogenasi a catena lunga: in cosa consiste? Se tu e il tuo compagno state progettando di avere un bimbo, ma volete avere in anticipo delle risposte per quanto riguarda le sue condizioni di salute, potete scegliere di sottoporvi a un test preconcepimento per conoscere il vostro rischio …
Leggi tuttoSi può seguire una dieta vegetariana in gravidanza?
Si può seguire una dieta vegetariana in gravidanza? Durante i nove mesi di gestazione è molto importante adottare tutte le precauzioni per tutelare il benessere sia della mamma sia del bimbo. Tra queste, una posizione molto importante è occupata dall’alimentazione, che deve essere quanto più bilanciata e sana possibile. Il …
Leggi tuttoDisturbi congeniti della glicosilazione: ecco di cosa si tratta
Disturbi congeniti della glicosilazione: ecco di cosa si tratta Quando una coppia decide di avere un figlio è importante che si sottoponga a un test preconcepimento per sapere se vi è il rischio concreto di trasmettere malattie genetiche recessive al figlio. Tra le malattie trasmissibili ereditariamente, vi sono i disturbi …
Leggi tuttoTest del DNA fetale: che cos’è il DNA fetale e come si esegue il test
Test del DNA fetale: che cos’è il DNA fetale e come si esegue il test Durante i nove mesi di gravidanza, la gestante spesso è assalita da mille dubbi e domande su ciò che le sta accadendo e sulle condizioni di salute del bimbo. È importante, in questo delicato periodo, …
Leggi tuttoSindrome di Smith-Lemli-Opitz: che cos’è e come si manifesta
Sindrome di Smith-Lemli-Opitz: che cos’è e come si manifesta Una coppia di futuri genitori può decidere di valutare il proprio rischio riproduttivo, ovvero la probabilità di trasmettere ai propri figli una malattia genetica recessiva, ancora prima di una gravidanza, grazie a un test preconcepimento. Le malattie genetiche recessive si manifestano …
Leggi tuttoCos’è la leucodistrofia metacromatica?
Cos’è la leucodistrofia metacromatica? Le coppie che desiderano avere un figlio hanno la possibilità di sottoporsi a controlli specifici prima di concepire. Esiste un test preconcepimento che permette di conoscere il rischio di trasmettere delle gravi malattie genetiche al proprio figlio, come per esempio la leucodistrofia metacromatica. Le malattie genetiche …
Leggi tuttoCaratteristiche e diagnosi delle malattie rare
Caratteristiche e diagnosi delle malattie rare Le malattie rare di origine genetica, come la sindrome di Duchenne, la sindrome dell’X-fragile o la leucodistrofia metacromatica, sono malattie recessive che possono essere trasmesse dai genitori, portatori sani, ai figli. Per questo è consigliabile che tutti coloro che desiderano avere un figlio si …
Leggi tuttoAutismo e cellule staminali cordonali
Autismo e cellule staminali cordonali Le cellule staminali cordonali sono un potente strumento terapeutico per diverse patologie, come neoplasie e disordini di tipo congenito del sistema immunitario1. Attualmente si stanno conducendo delle ricerche per testare l’efficacia delle staminali cordonali nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico, ossia delle varie manifestazioni …
Leggi tuttoSindrome del cromosoma X-fragile: cos’è e come capire se si è portatori della patologia
Sindrome del cromosoma X-fragile: cos’è e come capire se si è portatori della patologia I futuri genitori devono tenere in conto il possibile rischio di trasmissione di malattie genetiche al figlio. In virtù di questo, effettuare un test genetico preconcepimento può essere utile per individuare la probabilità di presenza di …
Leggi tutto