Categoria: Conservazione Cellule Staminali

Conservazione Cellule Staminali

La sua nascita è l’unica possibilità che hai per regalare a tuo figlio una assicurazione biologica. La conservazione delle cellule staminali del suo cordone ombelicale è un importante strumento biologico di cura che potrebbe rivelarsi vitale per la salute di tutta la famiglia.
Conservarle con Sorgente significa scegliere una qualità a 5 stelle.

Le cellule staminali rappresentano un argomento di grande attualità sia dal punto di vista scientifico sia dal punto di vista etico-morale. La ricerca in questo settore ha prodotto risultati importanti: non passa giorno che non vengono pubblicate decine di nuove ricerche. Primo perchè vi è la possibilità di accedere alle nuove frontiere della terapia, grazie alla proprietà che hanno queste cellule di generare i tessuti che compongono il nostro organismo. In secondo luogo lo studio delle cellule staminali apre una finestra nella nostra storia biologica, su come diventiamo, su quello che siamo, su quali meccanismi fanno si’ che un organismo complesso si sviluppi da un embrione composto da due cellule.

Le cellule staminali sono cellule che hanno la capacità di differenziarsi in diversi tipi di cellule all’interno del corpo. Sono considerate una fonte potenziale di trattamenti medici per una vasta gamma di malattie, dal cancro alle malattie cardiache, alle malattie neurologiche.

La conservazione delle cellule staminali è un processo importante che consente di preservare queste cellule per un utilizzo futuro. Ci sono diverse opzioni disponibili per la conservazione delle cellule staminali, tra cui la conservazione delle cellule staminali del sangue del cordone ombelicale e la conservazione delle cellule staminali della midollo osseo.

La conservazione delle cellule staminali del sangue del cordone ombelicale viene eseguita durante la nascita del bambino. Le cellule staminali vengono prelevate dal sangue del cordone ombelicale e conservate in una banca del sangue del cordone ombelicale. Queste cellule staminali possono essere utilizzate per trattare il bambino o un parente stretto in futuro, se necessario.

La conservazione delle cellule staminali della midollo osseo viene eseguita attraverso un processo chiamato aspirazione del midollo osseo. Questo processo prevede l’inserimento di un ago nella cavità del midollo osseo per prelevare campioni di cellule staminali. Queste cellule staminali possono essere utilizzate per trattare malattie del sangue come la leucemia.

La conservazione delle cellule staminali è una decisione importante che deve essere presa con attenzione. Ci sono costi associati alla conservazione delle cellule staminali e non è garantito che queste cellule saranno utili in futuro. Tuttavia, molte famiglie scelgono di conservare le cellule staminali come forma di assicurazione per il futuro, nel caso in cui sorgano problemi di salute.

La conservazione può essere un’opzione importante per le famiglie che cercano di garantire la salute futura del loro bambino o di un parente stretto. È importante valutare attentamente le opzioni disponibili e discutere con il proprio medico prima di prendere una decisione.

Oltre alla conservazione delle cellule staminali del sangue del cordone ombelicale e della midollo osseo, ci sono anche altre fonti di cellule staminali, come la conservazione delle cellule staminali del tessuto adiposo, del sangue periferico e del dente deciduo.

La conservazione delle cellule staminali del tessuto adiposo prevede l’aspirazione del tessuto adiposo dal paziente. Queste cellule staminali possono essere utilizzate per trattare diverse malattie come il diabete e le malattie cardiache.

La conservazione delle cellule staminali del sangue periferico prevede la raccolta di campioni di sangue dalla vena del paziente. Queste cellule staminali possono essere utilizzate per trattare malattie del sangue come l’anemia aplastica e la leucemia.

La conservazione delle cellule staminali del dente deciduo prevede la conservazione del dente caduto dal bambino. Queste cellule staminali possono essere utilizzate per trattare molte malattie come il diabete, il cancro e le malattie cardiovascolari.

La conservazione delle cellule staminali è una scelta personale e dovrebbe essere considerata con attenzione. Tuttavia, è importante notare che le cellule staminali possono essere utilizzate in diverse terapie mediche e la loro conservazione può fornire un’opzione di trattamento futura per alcune malattie. Questa tecnologia promettente può offrire opzioni di trattamento per molte malattie. Tuttavia, è importante valutare attentamente le opzioni disponibili e discutere con il proprio medico prima di prendere una decisione sulla conservazione delle cellule staminali.

Le pagine successive forniscono una panoramica sulle cellule staminali, sulle loro proprietà su come possono essere utilizzate.


Paralisi cerebrale infantile: qual è il ruolo delle staminali cordonali?

Paralisi cerebrale infantile: qual è il ruolo delle staminali cordonali?

Paralisi cerebrale infantile: qual è il ruolo delle staminali cordonali? Durante i nove mesi di gravidanza sono diversi gli accorgimenti a cui una coppia deve badare: ci sono tante cose da preparare, ma non mancano anche decisioni importanti da prendere prima del giorno del parto come ad esempio valutare insieme la conservazione delle cellule staminali… Continua a leggere



Definizione e difetti del tubo neurale

Definizione e difetti del tubo neurale

Definizione e difetti del tubo neurale Quando è in arrivo un figlio, per prima cosa la gestante dovrebbe rivolgersi al proprio ginecologo che la indirizzerà verso test di screening prenatale alla ricerca di anomalie cromosomiche in gravidanza. Il medico potrà anche prescrivere gli integratori più indicati da far assumere, come l’acido folico, necessario per prevenire… Continua a leggere



Gravidanza: come si forma il tappo mucoso?

Gravidanza: come si forma il tappo mucoso?

Gravidanza: come si forma il tappo mucoso? Quando si aspetta un bambino è normale che la mente della futura mamma si affolli di tanti dubbi e domande che possono essere colmate seguendo un corso preparto. Una delle domande più frequenti riguarda cosa sia il tappo mucoso e cosa fare per poterlo riconoscere. Il tappo mucoso… Continua a leggere



Cordone ombelicale: perché è importante conservarne il tessuto?

Cordone ombelicale: perché è importante conservarne il tessuto?

Cordone ombelicale: perché è importante conservarne il tessuto? Il cordone ombelicale è un organo attraverso cui avviene lo scambio di nutrienti tra gestante e nascituro. Contiene moltissime cellule staminali mesenchimali, che possono diversificarsi in progenitori che promuovono la riparazione di tessuti e modulano le risposte immunitarie e rigenerative (con possibile uso nel settore oncologico1).  … Continua a leggere



Sindrome di Klinefelter: cos’è e come individuarla?

Sindrome di Klinefelter: cos’è e come individuarla?

Sindrome di Klinefelter: cos’è e come individuarla? Cosa accade nel pancione della mamma durante la gravidanza? Il feto poco a poco si sviluppa e la mamma per tenere sotto controllo la salute del futuro bebè deve prendere diverse precauzioni. Consultare il ginecologo di fiducia per sottoporsi ai controlli di routine è il primo step da… Continua a leggere



Cos’è la Sindrome di Patau?

Cos’è la Sindrome di Patau?

Cos’è la Sindrome di Patau? Le donne incinte devono scegliere con consapevolezza quale test prenatale non invasivo effettuare per ottenere tutte le informazioni riguardo la salute del bambino che portano in grembo. Questi esami di screening prenatale non invasivi permettono di individuare, con attendibilità specifiche, l’eventuale presenza di anomalie cromosomiche nel feto. Le anomalie cromosomiche… Continua a leggere



Perché conservare le cellule staminali del cordone ombelicale?

Perché conservare le cellule staminali del cordone ombelicale?

Perché conservare le cellule staminali del cordone ombelicale? Quali sono i vantaggi della conservazione del cordone ombelicale? L’unica momento per raccogliere le cellule staminali del cordone ombelicale è il momento della nascita del bambino. Per questo è importante arrivare a quel momento con le idee ben chiare e con una decisione informata e consapevole sul… Continua a leggere



Nuova scoperta scientifica: come trovare cellule tumorali usando le staminali

Nuova scoperta scientifica: come trovare cellule tumorali usando le staminali

Nuova scoperta scientifica: come trovare cellule tumorali usando le staminali In medicina le cellule staminali sono sempre più utilizzate nel trattamento di diverse malattie. Aumentano le sperimentazioni sull’utilizzo delle cellule staminali in trattamenti per patologie ancora incurabili, con buoni risultati nel miglioramento dello stato di salute del paziente. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Nord… Continua a leggere



Gravidanza: come prevenire la toxoplasmosi?

Gravidanza: come prevenire la toxoplasmosi?

Gravidanza: come prevenire la toxoplasmosi? La gravidanza è un periodo delicato in cui la mamma affronta cambiamenti dal punto di vista emotivo e fisico. Per tutelare la salute di se stessa e del proprio bebè, è consigliabile che la gestante si sottoponga a controlli di routine. I ginecologi consigliano di effettuare, nel corso dei nove… Continua a leggere



Cordone ombelicale: caratteristiche e potenzialità

Cordone ombelicale: caratteristiche e potenzialità

Cordone ombelicale: caratteristiche e potenzialità Un argomento che attira molto l’attenzione negli ultimi tempi riguarda il potenziale terapeutico delle cellule staminali del cordone ombelicale. Ma cos’è esattamente il cordone ombelicale? Si tratta di un organo che consente lo scambio di nutrimenti tra madre e feto durante tutta la gravidanza. Ha una lunghezza di 50 cm… Continua a leggere



Test prenatali non invasivi: come scegliere

Test prenatali non invasivi: come scegliere

Test prenatali non invasivi: come scegliere Quando si aspetta un bambino, la futura famiglia deve prendere molte decisioni importanti che riguardano la salute del piccolo. Se, infatti, la futura mamma deve seguire un regime alimentare e uno stile di vita sano ed equilibrato per garantire il proprio benessere e quello del bebè, deve anche ricordarsi… Continua a leggere



Rosolia in gravidanza: quali sono le strategie di prevenzione?

Rosolia in gravidanza: quali sono le strategie di prevenzione?

Rosolia in gravidanza: quali sono le strategie di prevenzione? Esistono molte malattie infettive che vengono contratte maggiormente durante l’infanzia. Può però capitare che virus come morbillo, varicella o rosolia colpiscano in età adulta, risultando a volte pericolosi. Per esempio contrarre la rosolia in gravidanza può portare complicazioni nello sviluppo del feto. Sottoporsi a test di… Continua a leggere



Conservazione cellule staminali: come avviene?

Conservazione cellule staminali: come avviene?

Conservazione cellule staminali: come avviene? Spesso si sente parlare della conservazione cellule staminali: di cosa si tratta? Le staminali cordonali sono contenute nel sangue del cordone ombelicale e racchiudono un potenziale terapeutico di grande rilevanza. Giorno dopo giorno aumentano le ricerche che valutano l’utilizzo di queste cellule per il trattamento di patologie ad oggi ancora… Continua a leggere



Alla scoperta delle cellule staminali del cordone ombelicale

Alla scoperta delle cellule staminali del cordone ombelicale

Alla scoperta delle cellule staminali del cordone ombelicale Molte coppie che aspettano un bambino sentono parlare di conservazione e donazione delle cellule staminali del cordone ombelicale. Ma di cosa si tratta esattamente? Questo argomento di grande rilevanza scientifica spesso suscita diversi dubbi e domande  da parte dei futuri genitori che non sempre sono a conoscenza… Continua a leggere



Conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale all’estero: aspetti legali

Conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale all’estero: aspetti legali

Conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale all’estero: aspetti legali Non tutti gli italiani sanno cosa vuol dire conservazione cordone ombelicale. Prima di tutto è bene concentrarsi sulla differenza tra donazione pubblica e conservazione privata. Nel primo caso i campioni vengono donati e messi a disposizione di tutti per eventuali trapianti (dopo un’accurata verifica di… Continua a leggere



Incompatibilità del sangue materno e fetale. Scopri di più sul fattore Rh.

Incompatibilità del sangue materno e fetale. Scopri di più sul fattore Rh.

Incompatibilità del sangue materno e fetale. Scopri di più sul fattore Rh. Ogni donna in stato interessante deve prendersi cura della propria salute e di quella del bambino che porta in grembo. Per questo, ogni gestante dovrebbe considerare di sottoporsi ad un test di screening prenatale non invasivo. Tali test possono essere svolti in diversi… Continua a leggere



Conservare le staminali del cordone ombelicale. A chi affidarsi?

Conservare le staminali del cordone ombelicale. A chi affidarsi?

Conservare le staminali del cordone ombelicale. A chi affidarsi? Numerose sono le coppie in attesa di un bimbo che decidono di affidarsi a biobanche per la conservazione cellule staminali presenti all’interno del cordone ombelicale, quell’importante organo che lega madre e figlio fino al momento della nascita. Questo patrimonio biologico è però prelevabile una sola volta… Continua a leggere



Guarire grazie alle cellule staminali: una speranza

Guarire grazie alle cellule staminali: una speranza, una realtà

Guarire grazie alle cellule staminali: una speranza, una realtà Esiste forse una gioia più grande della nascita di un figlio? Ed esiste forse un dispiacere maggiore del sapere che il proprio figlio deve lottare contro una malattia grave e debilitante? Sfortunatamente, molte famiglie nel mondo devono affrontare questa sfida. Alla ricerca di alleati e di… Continua a leggere