Come affrontare vertigini e debolezza in gravidanza? I piccoli disturbi fisici sono la norma durante la gravidanza: dolori muscolari causati dall’aumento di volume della pancia e stanchezza sono solo alcuni. Un corso preparto mette in contatto la futura mamma con ostetriche e altri operatori specializzati. In questa occasione, è possibile …
Leggi tuttoScreening prenatale e test diagnostici: tutto quello che dovete sapere per arrivare preparati
Screening prenatale e test diagnostici: tutto quello che dovete sapere per arrivare preparati Capire il risultato del test e decidere in preda all’ansianon è cosa facile. Integrato, combinato, quadruplo. E chi più ne ha più ne meta. Sono i test che ci dicono qual’è la probabilità che il bambino che …
Leggi tuttoBevande alcooliche e gassate: siate cauti
Bevande alcooliche e gassate: siate cauti Durante la gravidanza sarebbe opportuno evitare l’assunzione di bevande alcooliche e gassate o assumerle in quantità minima: infatti il consumo di alcool e soprattutto di superalcoolici può danneggiare il feto. Siate cauti con le bevande alcooliche e gassate. Da studi clinici effettuati allo scopo, …
Leggi tuttoL’ansia in gravidanza
L’ansia in gravidanza Una gravidanza è accompagnata da sentimenti contrastanti: nei primi mesi bisogna fare i conti con una situazione nuova, con le paure e le aspettative per il futuro che, man mano che si avvicina il parto, amplificano i turbamenti per il timore del parto e per il timore …
Leggi tuttoGravidanza extrauterina con rottura di tuba
Gravidanza extrauterina con rottura di tuba Gravidanza extrauterina con rottura di tuba, provoca una emorragia interna. I sintomi della rottura della tuba sono: – dolore fulmineo e acutissimo ad una parte dell’addome; – stato di shock e svenimento; Bisogna immediatamente essere trasportati in pronto soccorso. Al fine di evitare il …
Leggi tuttoGravidanza extrauterina
Gravidanza extrauterina La Gravidanza extrauterina sono quelle gravidanze nelle quali l’ovulo si impianta solitamente nella tube oppure nell’ovaio o nell’addome. In tal caso la gravidanza non può procedere: infatti è destinata ad interrompersi. I sintomi compaiono generalmente dopo pochi giorni dalla mancata mestruazione. In diversi casi si hanno perdite che …
Leggi tuttoParto prematuro
Parto prematuro Quando il parto si verifica prima del termine della 37ima settimana è definito parto prematuro. Esso provoca dolori e, frequentemente, perdite di sangue e di liquido amniotico. Se avviene spontaneamente non comporta, per la madre, rischi particolari. Per il bambino, invece, esistono dei rischi. Infatti il bambino si …
Leggi tuttoGravidanza oltre il termine
Gravidanza oltre il termine In alcuni casi la gravidanza si protrae oltre la data prevista per il parto: in tale eventualità il medico dovrà seguire attentamente sia la mamma che il bambino al fine di evitare rischi per entrambi. In particolare bisogna controllare: – il battito cardiaco del feto; – …
Leggi tuttoLa gestosi
La gestosi La gestosi è una malattia che compare esclusivamente in gravidanza e colpisce il 5% delle donne incinte. La gestosi si verifica di solito, a partire dalla ventesima – ventottesima settimana di gravidanza. Inizialmente non comporta alcun disturbo particolare se non eccessivo peso e notevole gonfiore in tutto il …
Leggi tuttoDiabete gestazionale
Diabete gestazionale Il diabete gestazionale è una forma particolare di diabete che compare durante la gravidanza e scompare dopo il parto. Non provoca alcun sintomo e viene riconosciuto esclusivamente con appositi esami del sangue. Per tenere il diabete gestazionale sotto controllo è sufficiente una buona dieta. La cosa più importante …
Leggi tutto