Prepararsi insieme alla nascita del bambino: i corsi preparto di coppia Quando nasce un bambino (in particolare il primogenito) insieme a lui nascono anche una nuova mamma e un nuovo papà. Imparare a gestire e proteggere insieme la nuova vita che hanno creato: ecco il primo compito di una donna …
Leggi tuttoLa data presunta
La data presunta del parto La data dell’ultima mestruazione è una indicazione fondamentale per definire il periodo della gestazione. Grazie a questa informazione il ginecologo calcola la “data presunta” del parto. Infatti, a partire dal giorno di inizio dell’ultimo ciclo vanno calcolate 40 settimane. Si tratta, comunque, di una data …
Leggi tuttoTravaglio
Il Travaglio Il travaglio è riconoscibile da uno di questi tre avvertimenti: – la perdita del tappo mucoso. – le contrazioni uterine. – la rottura delle acque. Il tappo mucoso è una sostanza biancastra, densa, striata di rosa o di rosso: è il muco che fino a quel momento chiudeva …
Leggi tuttoEspulzione: la seconda fase del parto
Espulzione: la seconda fase del parto La dilatazione è la prima fase del parto. Durante la dilatazione il collo dell’utero si allarga gradualmente fino a raggiungere un’apertura di 10 cm che permette l’uscita del bambino. Ad ogni contrazione l’utero si indurisce per poi rilassarsi nei momenti successivi. Verso la fine …
Leggi tuttoSecondamento: la terza fase del parto
Secondamento: la terza fase del parto La fase conclusiva è quella del secondamento. Il secondamento consiste nella eliminazione, attraverso la vagina, della placenta, del cordone ombelicale e delle membrane che formano il sacco amniotico pochè oramai essi hanno esaurito la loro funzione: infatti, pochi minuti dopo la nascita, l’utero comincia …
Leggi tuttoIl taglio cesareo: quando è necessario
Il taglio cesareo: quando è necessario Attraverso il taglio cesareo, una incisione chirurgica tra utero e addome, nasce il bambino. Il taglio cesareo è consigliato quando il feto è troppo grosso o quando la mamma ha un bacino eccessivamente stretto rispetto al peso del bebè. Il taglio cesareo è indicato …
Leggi tuttoNeo mamme: i consigli per un parto migliore
Consigli utili per le neo mamme Non c’è nessuno più adatto a fornire consigli alle neo mamme da parte delle mamme che hanno già avuto questa esperienza: i sottoelencati suggerimenti provengono da mamme che li hanno già collaudati: – bere una tazza di tè a base di foglie di lampone …
Leggi tuttoIl parto podalico
Il parto podalico Il parto podalico si ha quando il bambino presenta per primi i piedi o il sederino. Il parto podalico si verifica all’incirca nel 5% di parti allorchè vi sono delle anomalie dell’utero come per esempio fibroma, placenta posizionata in basso, gravidanza gemellare o nascita pretermine. Il parto …
Leggi tuttoEpidurale
Epidurale un rimedio per ridurre ed alleggerire la sofferenza delle contrazioni L’epidurale è una tecnica che serve per alleviare i dolori delle contrazioni lasciando però inalterate tutte le altre sensibilità della partoriente: infatti la donna non solo può muoversi ma ha lo stimolo a spingere e quindi a partecipare in …
Leggi tuttoIl papà in sala parto
Il papà in sala parto Nel reparto di maternità dell’ospedale è prevista la presenza, in sala parto, di una persona amica accanto a chi sta per partorire. Solitamente si tratta del futuro papà: egli non sarà presente solo per partecipare affettuosamente e tenere la mano della partoriente ma anche per …
Leggi tutto