Qual'è il mio indice di massa corporea?

Qual’è il mio indice di massa corporea?

L’aumento di peso e il fabbisogno aggiuntivo di energie, durante la gravidanza, dipende dal IMC o Indice di massa corporea da cui si desume se la furura mamma è sottopeso, sovrappeso oppure obesa.

All’inizio della gravidanza occorre prestare attenzione alle misure pre-gravidiche della gestante e calcolare il suo IMC.

Basta dividere il proprio peso per il quadrato della propria altezza. Per esempio, supponiamo che all’inizio dei nove mesi la gestante pesi 70 kg. e sia alta 1,70 cm. Il calcolo da effettuare sarà 70 diviso 2,89 (1,70 al quadrato). Il risultato è di 24. Ciò significa che la gestante ha un IMC nella norma. Di seguito si raffigura la Tabella.

PESO: Normopeso
INDICE MASSA CORPOREO: tra 18,5Kg e 25Kg
AUMENTO PESO: tra 11,4Kg e 16kg

PESO: Sottopeso
INDICE MASSA CORPOREO: inferiore a 18,5Kg
AUMENTO PESO: tra 12,5Kg e 18kg

PESO: Sovrappeso
INDICE MASSA CORPOREO: tra 25Kg e 30Kg
AUMENTO PESO: tra 7kg e 11,5kg

PESO: Obesità
INDICE MASSA CORPOREO: superiore a 30kg
AUMENTO PESO: 7kg

I dati forniti nella Tabella sono dati indicativi e mettono in evidenza un concetto fondamentale: l’aumento di peso in gravidanza non può essere lasciato al caso.