Settimana 2: fecondazione

Settimana 2: fecondazione

Ecco il momento in cui tutto ha inizio. L’uovo e lo spermatozoo del tuo partner si uniscono e formano una singola cellula: questo è il punto di partenza di una catena di straordinari eventi. La microscopica cellula si divide ancora e poi ancora. In circa 38 settimane, si sviluppa una nuova persona composta da più di 2 trilioni di cellule: il tuo nuovo bellissimo bambino o bambina.

Il processo inizia quando tu e il tuo partner avete rapporti sessuali. Al momento in cui eiacula, il tuo partner rilascia nella tua vagina il suo sperma contenente fino a 1 miliardo di cellule spermatiche. Ogni spermatozoo ha una lunga frusta somigliante ad una coda che si proietta verso il tuo ovulo. Centinaia di milioni di questi spermatozoi nuotano attraverso il sistema riproduttivo. Gli spermatozoi nuotano dalla vagina, attraverso il collo dell’utero, percorrono il tuo utero e la tube di Falloppio. Molti spermatozoi si perdono durante il percorso. La tube di Falloppio capta l’ovulo e lo spermatozoo che, unendosi, danno luogo alla fecondazione. Infatti la fecondazione si verifica quando un singolo spermatozoo rende questo viaggio un successo e penetra il muro del tuo uovo.

L’uovo ha una copertura di cellule nutrienti chiamato corona radiata e una copertura gelatinosa chiamata zona pellucida. Fecondato l’ovulo, lo sperma del tuo partner dovrà penetrare tale rivestimento. A questo punto, il tuo uovo è di circa 1/200 di un pollice di diametro, troppo piccolo per essere visto. Fino a 100 spermatozoi possono tentare di penetrare il muro del tuo uovo, e diversi possono cominciare ad entrare nella capsula esterna dell’ovulo. Ma alla fine, solo uno riesce ad entrare ed a fecondare l’uovo stesso. Di tanto in tanto, matura più di un follicolo e più di un uovo è rilasciato. Ciò può portare a nascite multiple, se ciascuna delle uova è fecondato da uno spermatozoo.

Come lo spermatozoo penetra al centro del tuo uovo, le due cellule si fondono per diventare una sola entità unicellulare chiamata zigote. Lo zigote ha 46 cromosomi, 23 tuoi e 23 del tuo partner, i quali contengono migliaia e migliaia di geni. Questo materiale genetico determina il sesso del bambino, il colore degli occhi, il colore dei capelli, la dimensione del corpo, i tratti del viso e, almeno in una certa misura, intelligenza e personalità. La fecondazione è ora completa.