Sopravvivere a malattia e sonnolenza

Sopravvivere a malattia e sonnolenza

Le donne che lavorano, non possono mantenere lo stesso ritmo di quando non erano incinte. Uno dei motivi è la gravidanza: infatti nel primo trimestre, la mattina, fino al 70% delle donne incinte hanno nausea e vomito. Ma alcune donne continuano ad essere malate anche dopo il primo trimestre. Poche donne hanno la fortuna di stare bene durante tutto il periodo della gravidanza. E’ possibile adottare delle misure cautelative per contribuire a mantenere sotto controllo i fastidi della gravidanza:

• Evitare nausee scatenanti.
Vi sono alcuni alimenti e diversi odori che possono aggravare la nausea durante la gravidanza. Se questo è il tuo caso, evita qualsiasi occasione che possa provocare nausee improvvise. Per esempio, se i profumi dei piatti caldi presi in compagnia nella tavola calda ti rivoltano lo stomaco, mangia da sola alla tua scrivania. Anche le colonie o i profumi possono essere difficile da sopportare. Ma se il tuo collaboratore ha un profumo particolarmente forte, vedi se è possibile ottenere il suo aiuto. Ad esempio, gli potresti dire: “Di solito, mi piace il dopo-barba che usi, ma da quando sono incinta, tutte le colonie sembrano aumentare la mia nausea. Poiché lavoriamo così vicino, che ne pensi se per un pò di tempo non ti metti alcun dopobarba ?”

• Mangiare snack e pasti leggeri.
Crackers ed altri alimenti leggeri possono essere di sostentamento quando inizia la nausea. Una volta trovato un cibo efficace, tienilo nel cassetto della tua scrivania o nella tua borsetta per eventuali emergenze. Spuntini leggeri possono evitare che il tuo stomaco sia completamente vuoto o pieno: due condizioni che peggiorano la nausea. Mangiare qualche crackers la mattina prima di scendere dal letto potrebbe allontanare la sensazione di malessere provocata dalla nausea.

• Bere liquidi sufficienti.
Il corpo usa più acqua nei primi mesi di gravidanza. Se non bevi abbastanza liquidi,la tua nausea si aggrava. Un buon obiettivo è bere da 6 a 8 tazze durante il giorno. Il caffè non conta.

• Necessario riposo.
Più si è stanchi, più la nausea aumenta. Pertanto, una buona notte di sonno è fondamentale. Fare tutto di fretta al mattino può provocare nausea. Prova ad alzarti prima per minimizzare lo stress e prepararti con calma per il lavoro. Se si dorme poco, si è più stanchi. Questo si verifica soprattutto nel primo e nel terzo trimestre. Quando il tuo corpo si affatica è giunto il momento di rallentare ma questo può essere difficile durante la giornata lavorativa. Per essere efficienti durante tutta la giornata, prova con i suggerimenti che seguono:

• Prendere brevi e frequenti interruzioni.
Periodi di riposo regolari possono migliorare la produttività, soprattutto se la stanchezza interferisce con la capacità di concentrarsi o prendere decisioni. Anche 10 minuti trascorsi lontano dalle luci, con gli occhi chiusi e in piedi può aiutare a ricaricarsi. Muoversi per un paio di minuti può anche farti sentire più fresca.

• Accettare gli aiuti.
Per pulire la tua casa, per la cura del giardino, per fare della commissioni può essere usata la collaborazione di altre persone. Ma per avere un pò di riposo e relax, si potrebbe prendere in considerazione l’assunzione di una persona di servizio fissa. Si potrebbe anche approfittare di siti di shopping online e consegne a casa per guadagnare tempo in più. Durante le ore di lavoro, non essere troppo orgogliosa e accetta l’aiuto e il sostegno dei colleghi di lavoro. Permettendo loro di mostrare il proprio sostegno per te, puoi rafforzare il vincolo che vi unisce.