Stimare la data di scadenza

Settimana 1: preconcezionale

Questa tabella serve a determinare le varie tappe della gravidanza. Ad esempio, se il primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale era il 27 marzo, la data stimata per il parto sarà il 1 gennaio.
Se il primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale non è presente nell’elenco, utilizza la data più vicina e regola le altre date di conseguenza.

Per esempio, se il primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale è stato 4 aprile (un giorno dopo la data del 3 aprile), la data stimata sarà il 9 gennaio (un giorno dopo l’8 gennaio).

I° Settimana
Se il primo
giorno del vostro ciclo mestruale
periodo è stato:
III° Settimana
Il
probabile
concepimento si è verificato
circa
V° – X° Settimana
Periodo di maggior rischio di difetti alla nascita
XII° Settimana
Diminuisce il rischio di aborto spontaneo
XXII° Settimana
Alcuni prematuri possono sopravvivere
XL°
Settimana
(intero periodo)
stimato data di scadenza
Inizio della formazione di organi Gli Organi principali si sono formati
2 Gennaio 16 Gennaio 6 Febbraio 13 Marzo 27 Marzo 12 Giugno 9 Ottobre
9 Gennaio 23 Gennaio 13 Febbraio 20 Marzo 3 Aprile 19 Giugno 16Ottobre
16 Gennaio 30 Gennaio 20 Febbraio 27 Marzo 10 Aprile 26 Giugno 23 Ottobre
23 Gennaio 6 Febbraio 27 Febbraio 3 Aprile 17 Aprile 3 Luglio 30 Ottobre
30 Gennaio 13 Febbraio 6 Marzo 10 Aprile 24 Aprile 10 Lugluio 6 Novembre
6 Febbraio 20 Febbraio 13 Marzo 17 Aprile 1 Maggio 17 Luglio 13 Novembre
13 Febbraio 27 Febbraio 20 Marzo 24 Aprile 8 Maggio 24 Luglio 20 Novembre
20 Febbraio 6 Marzo 27 Marzo 1 Maggio 15 Maggio 31 Luglio 27 Novembre
27 Febbraio 13 Marzo 3 Aprile 8 Maggio 22 Maggio 7 Agosto 4 Dicembre
6 Marzo 20 Marzo 10 Aprile 15 Maggio 29 Maggio 14 Agosto 11 Dicembre
13 Marzo 27 Marzo 17 Aprile 22 Maggio 5 Giugno 21 Agosto 18 Dicembre
20 Marzo 3 Aprile 24 Aprile 29 Maggio 12 Giugno 28 Agosto 25 Dicembre
27 Marzo 10 Aprile 1 Maggio 5 Giugno 19 Giugno 4 Settembre 1 Gennaio
3 Aprile 17 Aprile 8 Maggio 12 Giugno 26 Giugno 11 Settembre 8 Gennaio
10 Aprile 24 Aprile 15 Maggio 19 Giugno 3 Luglio 18 Settembre 15 Gennaio
17 Aprile 1 Maggio 22 Maggio 26 Giugno 10 Luglio 25 Settembre 22 Gennaio
24 Aprile 8 Maggio 29 Maggio 3 Luglio 17 Luglio 2 Ottobre 29 Gennaio
1 Maggio 15 Maggio 5 Giugno 10 Luglio 24 Luglio 9 Ottobre 5 Febbraio
8 Maggio 22 Maggio 12 Giugno 17 Luglio 31 Luglio 16 Ottobre 12 Febbraio
15 Maggio 29 Maggio 19 Giugno 24 Luglio 7 Agosto 23 Ottobre 19
22 Maggio 5 Giugno 26 Giugno 31 Luglio 14 Agosto 30 Ottobre 26 Febbraio
29 Maggio 12 Giugno 3 Luglio 7 Agosto 21 Agosto 6 Novembre 5 Marzo

Entro quattro-cinque giorni dopo la fecondazione, l’embrione composto, da circa 500 cellule, raggiunge la sua destinazione all’interno dell’utero. In questa fase è chiamato blastocisti.
La sezione interna della blastocisti è una massa compatta di cellule che si sviluppano nel tuo bambino. Lo strato esterno delle cellule è chiamato trofoblasto che diventerà la placenta la quale fornirà il nutrimento al bambino mano a mano che cresce.

I° Settimana
Se il primo
giorno del vostro ciclo mestruale
periodo è stato:
III° Settimana
Il
probabile
concepimento si è verificato
circa
V° – X° Settimana
Periodo di maggior rischio di difetti alla nascita
XII° Settimana
Diminuisce il rischio di aborto spontaneo
XXII° Settimana
Alcuni prematuri possono sopravvivere
XL°
Settimana
(intero periodo)
stimato data di scadenza
Inizio della formazione di organi Gli Organi principali si sono formati
5 Giugno 19 Giugno 10 Luglio 14 Agosto 28 Agosto 13 Novembre 12 Marzo
12 Giugno 26 Giugno 17 Luglio 21 Agosto 4 Settembre 20 Novembre 19 Marzo
19 Giugno 3 Luglio 24 Luglio 28 Agosto 11 Settembre 27 Novembre 26 Marzo
26 Giugno 10 Luglio 31 Luglio 4 Settembre 18 Settembre 4 Dicembre 2 Aprile
3 Luglio 17Luglio 7 Agosto 11 Settembre 26 Settembre 11 Dicembre 9 Aprile
10 Luglio 24 Luglio 14 Agosto 18 Settembre 2 Ottobre 18 Dicembre 16 Aprile
17 Luglio 31 Luglio 21 Agosto 25 Settembre 9 Ottobre 25 Dicembre 23Aprile
24 Luglio 7 Agosto 28 Agosto 2 Ottobre 16 Ottobre 1 Gennaio 30 Aprile
31 Luglio 14 Agosto 4 Settembre 9 Ottobre 23 Ottobre 8 Gennaio 7 Maggio
7 Agosto 21 Agosto 11 Settembre 16 Ottobre 30 Ottobre 15 Gennaio 14 Maggio
14 Agosto 28 Agosto 18 Settembre 23 Ottobre 6 Novembre 22 Gennaio 21 Maggio
21 Agosto 4 Settembre 25 Settembre 30 Ottobre 13 Novembre 29 Gennaio 28 Maggio
28 Agosto 11 Settembre 2 Ottobre 6 Novembre 20 Novembre 5 Febbraio 4 Giugno
4 Settembre 18 Settembre 9 Ottobre 13 Novembre 27 Novembre 12 Febbraio 11Giugno
11 Settembre 25 Settembre 16 Ottobre 20 Novembre 4 Dicembre 19 Febbraio 18 Giugno
18 Settembre 2 Ottobre 23 Ottobre 27 Novembre 11 Dicembre 26 Febbraio 25 Giugno
25 Settembre 9 Ottobre 30 Ottobre 4 Dicembre 18 Dicembre 5 Marzo 2 Luglio
2 Ottobre 16 Ottobre 6 Novembre 11 Dicembre 25 Dicembre 12 Marzo 9 Luglio
9 Ottobre 23 Ottobre 13 Novembre 18 Dicembre 1 Gennaio 19 Marzo 16 Luglio
16Ottobre 30 Ottobre 20 Novembre 25 Dicembre 8 Gennaio 26 Marzo 23 Luglio
23 Ottobre 6 Novembre 27 Novembre 1 Gennaio 15 Gennaio 2 Aprile 30 Luglio
30 Ottobre 13 Novembre 4 Dicembre 8 Gennaio 22 Gennaio 9 Aprile 6 Agosto
6 Novembre 20 Novembre 11 Dicembre 15 Gennaio 29 Gennaio 16 Aprile 13 Agosto
13 Novembre 27 Novembre 18 Dicembre 22Gennaio 5 Febbraio 23 Aprile 20Agosto
20 Novembre 4 Dicembre 25 Dicembre 29 Gennaio 12 Febbraio 30 Aprile 27 Agosto
27 Novembre 11 Dicembre 1 Gennaio 5 Febbraio 19 Febbraio 7 Maggio 3 Settembre
4 Dicembre 18 Dicembre 8 Gennaio 12 Febbraio 26 Febbraio 14 Maggio 10 Settembre
11 Dicembre 25 Dicembre 15 Gennaio 19 Febbraio 5 Marzo 21 Maggio 17 Settembre
18 Dicembre 1 Gennaio 22 Gennaio 26 Febbraio 12 Marzo 28 Maggio 24 Settembre
25 Dicembre 8 Gennaio 29 Gennaio 5 Marzo 12 Marzo 4 Giugno 1Ottobre

Dal 12°giorno dopo la fecondazione, la blastocisti è fermamente radicata nella sua nuova casa.
Aderisce perfettamente al rivestimento dell’utero, chiamato endometrio e riceve il nutrimento dalla tua circolazione sanguigna.
Entro circa 12 giorni dopo la fecondazione comincia a formarsi anche la placenta.
A 14 giorni dopo il concepimento, quattro settimane dopo l’ultimo periodo mestruale, il tuo bambino è di circa 1/25 di un pollice di lunghezza (0,5cm). E ‘diviso in tre livelli diversi, da cui tutti i tessuti e gli organi finiranno per sviluppare:
• Lo strato superiore è detto ectoderma. Essa darà luogo ad un solco lungo la linea mediana del corpo del bambino, chiamato tubo neurale. Il cervello, il midollo spinale, i nervi spinali e la spina dorsale del tuo bambino si svilupperanno qui.
• Lo strato intermedio di cellule è chiamato mesoderma. Esso costituirà l’inizio del cuore del vostro bambino e di un primitivo sistema circolatorio: i vasi sanguigni, il sangue di cellule e vasi linfatici. Le basi per ossa, muscoli, i reni, i testicoli e le ovaie si svilupperanno anche qui.
• Lo strato interno di cellule è conosciuta come la endoderma. Diventerà un semplice tubo rivestito con membrane mucose, da cui si svilupperanno i polmoni, l’intestino e la vescica urinaria del tuo bambino.