Strisce rosa: i parcheggi per le donne in attesa e neonati

Strisce rosa: i parcheggi per le donne in attesa e neonati

Le “Strisce rosa” sono i posti riservati alle donne in dolce attesa e alle mamme con bambini al seguito, di età non superiore ad un anno.

Esse si stanno diffondendo in molte città italiane: sono gratuite e situate nelle vicinanze di ospedali pediatrici, consultori, scuole materne, asili nido, ospedali pediatrici, centri commerciali e supermarket.

Lo scopo è quello di rendere meno faticosa la ricerca di un parcheggio e facilitare la vita delle mamme alle prese con la difficile impresa di parcheggiare l’auto nelle zone più trafficate del loro luogo di residenza.

Per conoscere dove trovare i parcheggi rosa al momento attivi in Italia, bisogna collegarsi al sito internet www.striscerosa.it in cui appaiono gli indirizzi delle varie città che l’hanno attivato. Sempre sul sito è possibile segnalarne di nuovi e aderire alla petizione on-line compilando l’apposito questionario che la rivista Quimamme presenterà a Comuni e istituzioni per trasformare le “Strisce rosa” in aree di sosta regolamentate dal Codice della strada.