Tag: alimentazione
Come affrontare vertigini e debolezza in gravidanza?
Come affrontare vertigini e debolezza in gravidanza? I piccoli disturbi fisici sono la norma durante la gravidanza: dolori muscolari causati dall’aumento di volume della pancia e stanchezza sono solo alcuni. Un corso preparto mette in contatto la futura mamma con ostetriche e altri operatori specializzati. In questa occasione, è possibile chiedere loro come risolvere questi… Continua a leggere
La nutrizione di base
La nutrizione di base Durante la gravidanza, è importante mangiare una varietà di alimenti. Mangiare almeno tre pasti al giorno e spuntini sani è probabilmente il modo migliore per consumare una maggiore varietà di prodotti alimentari. Se non ti senti bene prova a mangiare piccoli pasti o spuntini nel corso della giornata. Ricorda che è… Continua a leggere
Una buona scelta: cosa mangiare in gravidanza
Una buona scelta: cosa mangiare in gravidanza – 1 Cereali, riso, grano, pane, panini e cracker, pasta di grano intero,almeno 3 porzioni di cereali integrali al giorno. – 2 Foglie di lattuga (romana, indivia), spinaci, peperoni rossi e verdi, patate dolci, piselli, fagioli verdi, broccoli, carote, mais, pomodori. – 3 Mele, albicocche, banane, uva, mango,… Continua a leggere
Acido folico in gravidanza
Acido folico in gravidanza L’acido folico è una vitamina B che è essenziale nei primi mesi di gravidanza. Si consiglia, a tutte le donne in età fertile, di consumare 0,6 mg di acido folico ogni giorno, anche se non si ha intenzione di diventare incinta. Perché? Studi medici approfonditi hanno dimostrato che esso riduce significativamente… Continua a leggere
Il ferro in gravidanza
Il ferro in gravidanza Questo minerale, che si trova nei globuli rossi, rappresenta una parte importante della tua dieta. Ma diventa ancora più importante durante la gravidanza. Se non si assume abbastanza ferro, si va incontro all’anemia, che causa affaticamento e abbassa la resistenza alle infezioni. In realtà, alla nascita, il tuo neonato ha ferro… Continua a leggere
La dieta vegetariana in gravidanza
La dieta vegetariana in gravidanza Se sei vegetariana, puoi continuare a seguire la dieta durante la gravidanza ed avere un bambino sano. Ma è necessario pianificare e rivedere il tuo cibo. Per seguire un’alimentazione corretta è necessario mangiare una grande varietà di prodotti alimentari. Il pesce, il latte e le uova nella dieta procureranno più… Continua a leggere
Il Calcio in gravidanza
Il Calcio in gravidanza Questo minerale aiuta la formazione delle ossa e fortifica i denti. Quando sei incinta e durante l’allattamento, è necessario assumere dai 1.000 ai 1.500 mg di calcio al giorno. E’ una quantità superiore al 40% rispetto alla richiesta necessaria alla maggior parte delle donne adulte. Se ti piace mangiare regolarmente prodotti… Continua a leggere
Pesci e crostacei in gravidanza
Pesci e crostacei in gravidanza Il pesce è molto nutriente e può continuare a far parte della tua dieta durante la gravidanza. Esso rappresenta una grande fonte di acidi grassi omega3, che sono importanti per lo sviluppo del cervello nel bambino in crescita. Sia il pesce fresco che quello congelato devono essere adeguatamente preparati allo… Continua a leggere
Una buona alimentazione
Una buona alimentazione Una buona alimentazione è importante sempre, ma soprattutto durante la gravidanza. Anche se stai solo pianificando una gravidanza, mangiare sano, attraverso una dieta ben equilibrata è una delle migliori cose che puoi fare per te e il tuo futuro bambino. Una volta incinta, ti verrà voglia di mangiare per due, ma se… Continua a leggere
Omega 3 in gravidanza, ecco perché assumerlo
Omega 3 in gravidanza, ecco perché assumerlo La gravidanza rappresenta un periodo molto importante nella vita di una donna, questa esperienza emozionante la coinvolge sia fisicamente che mentalmente. Il periodo della gestazione, apporta inevitabilmente modifiche nello stile di vita della futura madre e ha anche necessità di particolari e semplici attenzioni finalizzate a salvaguardare la… Continua a leggere
Alimentazione dei bambini in montagna
Alimentazione dei bambini in montagna I bambini più piccoli in montagna possono seguire l’alimentazione di casa e quindi allattamento al seno oppure artificiale o le pappine dello svezzamento. Quelli più grandi debbono essere sottoposti ad una dieta nutriente ma con poche calorie: pesce, frutta, verdura, miele e zucchero. Attenzione a che il bambino non metta… Continua a leggere
Dopo il primo svezzamento
Dopo il primo svezzamento Superato il primo svezzamento, si arriva ad una fase molto delicata: infatti, nonostante i suoi dentini, il bebè non è ancora efficiente per quanto riguarda la masticazione. Per un pasto diverso dalla crema con l’accluso omogeneizzato è necessario spezzettare, frantumare masticare ben bene. Per un bimbo abituato a deglutire e basta… Continua a leggere
L’alimentazione naturale e biologica
L’alimentazione naturale e biologica In gravidanza è consigliata un’alimentazione naturale e biologica Nella nostra epoca, a seguito della industrializzazione avanzata in ogni stadio del ciclo produttivo, i cibi sono sempre più diffusi ma meno naturali e più dannosi e inquinati. Infatti i prodotti animali e vegetali prima di essere utilizzati per l’alimentazione subiscono delle variazioni… Continua a leggere
Il calcio in gravidanza: un alimento inestimabile
Il calcio in gravidanza: un alimento inestimabile Il calcio è il minerale che si trova nel nostro organismo in massima quantità. Soprattutto è presente nelle ossa e, in minima parte, nei denti. Poichè il calcio serve per formazione dello scheletro del feto, prima, e del bimbo, poi, è necessario che la mamma, sia durante la… Continua a leggere
Il ferro in gravidanza: un alimento necessario
Il ferro in gravidanza: un alimento necessario Il ferro è un minerale indispensabile per vivere ma soprattutto durante una gravidanza. Il ferro contiene l’emoglobina una proteina che, attraverso la placenta, trasporta l’ossigeno al feto: per tale motivazione la necessità di ferro aumenta notevolmente in gravidanza. Se la mamma segue un’alimentazione ricca di ferro eviterà carenze… Continua a leggere
Alimentazione in gravidanza: una grande responsabilità
Alimentazione in gravidanza: una grande responsabilità Il mangiare bene in gravidanza rappresenta una grande responsabilità perchè da una salutare alimentazione in gravidanza dipende il corretto sviluppo del feto. Bisogna assumere sostanze nutritive che assicurino una crescita corretta del bambino e rappresentino, per la mamma, una dieta che non aggiunga calorie utili soltanto ad aumentare di… Continua a leggere
Consigli utili per una salutare dieta in gravidanza
‘- bere almeno due litri di acqua al giorno; – bere spremute e centrifughe di verdure preparate all’istante; – scegliere sempre frutta e verdura fresche di stagione; – includere nella dieta cereali,l atte e latticini; – abolire i prodotti di pasticceria industriale perchè contengono molti grassi; – cuocere gli alimenti con poca acqua e per… Continua a leggere
Alimentazione in gravidanza: una grande responsabilità
Alimentazione in gravidanza Il mangiare bene in gravidanza rappresenta una grande responsabilità perchè da una salutare alimentazione dipende il corretto sviluppo del feto. Per una donna in gravidanza, l’alimentazione è assumere sostanze nutritive che assicurino una crescita corretta del bambino e rappresentino, per la mamma, una dieta che non aggiunga calorie utili soltanto ad aumentare… Continua a leggere