Tag: certificati
Libretto servizio sanitario e scelta del pediatra
Libretto servizio sanitario e scelta del pediatra L’iscrizione al Servizio Sanitario è indispensabile per ottenere il rilascio del libretto sanitario del bambino e per la scelta del pediatra. Può essere effettuata, da uno dei due genitori, una volta acquisito il codice fiscale del bebè. Per l’iscrizione occorre recarsi presso gli uffici della ASL di residenza… Continua a leggere
Documento di identità
Documento di identità Ai minori di 15 anni non può essere rilasciata la carta di identità ma può essere rilasciato un documento di identità personale. Esso può essere richiesto in qualsiasi momento presso gli uffici del Comune di residenza del bambino. Per ottenerlo è necessaria la presenza di uno dei due genitori munito di carta… Continua a leggere
La cittadinanza
La cittadinanza Essere cittadino italiano significa appartenere allo Stato italiano: da questa appartenenza derivano per il cittadino diritti e doveri. La cittadinanza si acquisisce: – per nascita, se il padre e la madre sono cittadini italiani; – se si nasce in Italia da genitori ignoti; – se si nasce in Italia da genitori non italiani… Continua a leggere
Dichiarazione di nascita
Dichiarazione di nascita La dichiarazione di nascita del bambino può essere effettuata presso la Direzione Sanitaria dell’Ospedale o della clinica dove il piccolo è nato, entro 3 giorni dal parto. La Direzione Sanitaria provvederà a comunicarla all’Ufficio di Stato Civile del Comune indicato dai genitori. La denuncia può essere fatta entro 10 giorni dalla nascita:… Continua a leggere
Certificato di residenza
Il certificato di residenza Attraverso l’iscrizione all’ufficio Anagrafe il bambino acquisisce la residenza. I genitori non debbono fare nulla perche, una volta effettuata la dichiarazione di nascita, l’Ufficio di Stato Civile comunica all’Ufficio Anagrafe l’atto di nascita del bambino e il piccolo viene iscritto automaticamente tra i residenti.