Tag: fecondazione
Settimana 2: fecondazione
Settimana 2: fecondazione Ecco il momento in cui tutto ha inizio. L’uovo e lo spermatozoo del tuo partner si uniscono e formano una singola cellula: questo è il punto di partenza di una catena di straordinari eventi. La microscopica cellula si divide ancora e poi ancora. In circa 38 settimane, si sviluppa una nuova persona… Continua a leggere
3 e 4 settimane di gravidanza: impianto e primo sviluppo
3 e 4 settimane di gravidanza: impianto e primo sviluppoo Anche se il tuo bambino è stato appena concepito, si mette a lavorare subito. Entro circa 12 ore lo zigote unicellulare si divide in due cellule che poi si divideranno in altre due e così via; da tener presente che il numero di cellule raddoppierà… Continua a leggere
Stimare la data di scadenza
Settimana 1: preconcezionale Questa tabella serve a determinare le varie tappe della gravidanza. Ad esempio, se il primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale era il 27 marzo, la data stimata per il parto sarà il 1 gennaio. Se il primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale non è presente nell’elenco, utilizza la data più… Continua a leggere
2 e 3 settimana: ovulazione, la fecondazione e impianto
2 e 3 settimana: ovulazione, la fecondazione e impianto Non appena avviene l’ovulazione e l’ovulo viene rilasciato nella tube di Fallocchio, gli ormoni coinvolti nel processo – estrogeni e progesterone – causano un leggero aumento della temperatura corporea ed un aumento di secrezione proveniente dalle ghiandole del collo dell’utero. Quando avviene la fecondazione, il corpo… Continua a leggere
1° mese della gravidanza
1° mese della gravidanza L’epoca gestazionale si calcola sempre a partire dal giorno dell’inizio dell’ultima mestruazione e contando i mesi di calendario. Il primo mese di gravidanza, dunque, per metà non è di gravidanza: il concepimento, cioè si verifica circa 14 giorni dopo l’inizio dell’ultima mestruazione ed è questa la vera data d’inizio della gestazione…. Continua a leggere