Tag: staminali cordonali
Conservazione cordone ombelicale: quante sono le possibilità di utilizzo?
Conservazione cordone ombelicale: quante sono le possibilità di utilizzo? Le coppie di futuri genitori devono prendere molte decisioni importanti. Una di questa è se sia giusto o meno scegliere la conservazione cordone ombelicale. Questo articolo può riuscire a fare chiarezza sulle potenzialità legate alla conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale, così da rendere tutti… Continua a leggere
Come possono essere utilizzate le cellule staminali del cordone ombelicale?
Come possono essere utilizzate le cellule staminali del cordone ombelicale? Le cellule staminali del cordone ombelicale sono state scoperte e caratterizzate negli anni Ottanta. Ancora oggi sono considerate la fonte di staminali più promettente in medicina rigenerativa: hanno un grande potenziale terapeutico e possono essere utilizzate nel trattamento di diverse patologie. Le staminali cordonali sono… Continua a leggere
Perché conservare le cellule staminali del cordone ombelicale?
Perché conservare le cellule staminali del cordone ombelicale? Quali sono i vantaggi della conservazione del cordone ombelicale? L’unica momento per raccogliere le cellule staminali del cordone ombelicale è il momento della nascita del bambino. Per questo è importante arrivare a quel momento con le idee ben chiare e con una decisione informata e consapevole sul… Continua a leggere
Cordone ombelicale: caratteristiche e potenzialità
Cordone ombelicale: caratteristiche e potenzialità Un argomento che attira molto l’attenzione negli ultimi tempi riguarda il potenziale terapeutico delle cellule staminali del cordone ombelicale. Ma cos’è esattamente il cordone ombelicale? Si tratta di un organo che consente lo scambio di nutrimenti tra madre e feto durante tutta la gravidanza. Ha una lunghezza di 50 cm… Continua a leggere
Guarire grazie alle cellule staminali: una speranza, una realtà
Guarire grazie alle cellule staminali: una speranza, una realtà Esiste forse una gioia più grande della nascita di un figlio? Ed esiste forse un dispiacere maggiore del sapere che il proprio figlio deve lottare contro una malattia grave e debilitante? Sfortunatamente, molte famiglie nel mondo devono affrontare questa sfida. Alla ricerca di alleati e di… Continua a leggere
Conservare le staminali del cordone ombelicale. A chi affidarsi?
Conservare le staminali del cordone ombelicale. A chi affidarsi? Numerose sono le coppie in attesa di un bimbo che decidono di affidarsi a biobanche per la conservazione cellule staminali presenti all’interno del cordone ombelicale, quell’importante organo che lega madre e figlio fino al momento della nascita. Questo patrimonio biologico è però prelevabile una sola volta… Continua a leggere
Conservazione cordone ombelicale, un gesto semplice ma responsabile – Dott.ssa Carmela Mancuso
Conservazione cordone ombelicale, un gesto semplice ma responsabile – Dott.ssa Carmela Mancuso Se qualcuno oggi ci dicesse che potremmo pensare di assicurare la salute dei nostri figli fin dal pancione della mamma, il nostro pensiero correrebbe verso un futuro ancora molto lontano. Oggi invece tutto questo è possibile. È già realtà. O a dirla come… Continua a leggere
Alimentazione e staminali del cordone ombelicale: esiste un legame?
Alimentazione e staminali del cordone ombelicale: esiste un legame? Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata è importante per mantenere un buono stato di salute fisica. Uno studio portato avanti da un team di Medicina Rigenerativa dell’Ospedale San Matteo di Pavia ha rilevato l’esistenza di un legame tra le cellule staminali del cordone ombelicale e l’alimentazione della… Continua a leggere
Falsi miti sulla conservazione del cordone ombelicale
Falsi miti sulla conservazione del cordone ombelicale Molti genitori con un bimbo in arrivo si pongono la stessa domanda: conservare le cellule staminali del cordone ombelicale oppure no? Ci sono alcuni falsi miti diffusi che contribuiscono a rendere questa scelta più difficile per mamma e papà. Facciamo il punto e rispondiamo alle domande più frequenti…. Continua a leggere
Cellule staminali: di cosa si tratta?
Cellule staminali: di cosa si tratta? Il tema della conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale è di grande attualità e numerose famiglie sono sempre più interessate. Ma in generale cosa intendiamo quando parliamo di cellule staminali? Prima di tutto si tratta di cellule con tre principali proprietà esclusive: – vengono definite indifferenziate, perché non… Continua a leggere
Trapianti di staminali cordonali: storie di successo
Trapianti di staminali cordonali: storie di successo Sono difficili da affrontare per malati, famigliari e anche per la medicina: leucemia, malattie infiammatorie e altre patologie ematologiche. Diventa sempre più importante riconoscere i progressi costanti della ricerca scientifica, che ha consentito già a oggi l’utilizzo delle cellule staminali cordone ombelicale per il trattamento di numerose patologie…. Continua a leggere
Staminali del cordone a confronto con il metodo Stamina: aspetti legali e scientifici
Staminali del cordone a confronto con il metodo Stamina: aspetti legali e scientifici Sono molti gli studi che hanno riconosciuto l’importanza delle cellule staminali del cordone ombelicale del neonato. Con questo articolo si vuole dimostrare come queste cellule siano diffusamente impiegate seguendo controlli medici accurati e sulla base di dati scientifici approfonditi, con procedure che… Continua a leggere
La metà degli italiani non sa cosa sono le cellule staminali
La metà degli italiani non sa cosa sono le cellule staminali Da una ricerca effettuata da ISPO Ricerche per Assobiotec (l’Associazione italiana per lo sviluppo delle biotecnologie) per un italiano su due temi come la conservazione cellule staminali non sono affatto conosciuti o richiamano argomenti poco chiari. In Italia sembra mancare un sistema di informazione… Continua a leggere
Ricerca scientifica e cellule staminali del cordone ombelicale: le conquiste e i progressi
Ricerca scientifica e cellule staminali del cordone ombelicale: le conquiste e i progressi Fredda, asettica e distaccata: così viene concepita da molti la ricerca scientifica, immaginata come un’attività confinata tra le mura dei laboratori. Eppure essa può aiutare a cambiare in meglio la vita delle persone, a dare nuova speranza per la salute, e proprio… Continua a leggere
Cellule staminali del cordone ombelicale e conservazione: cosa fare prima del parto
Cellule staminali del cordone ombelicale e conservazione: cosa fare prima del parto Nel nostro Paese si parla molto di donazione del cordone ombelicale, ma non è l’unica possibilità che due futuri genitori hanno per non sprecare le preziose cellule staminali prelevabili al momento della nascita. Le famiglie, infatti, possono decidere di conservare il campione di… Continua a leggere
Staminali cordonali: l’utilità del trapianto autologo e allogenico
Staminali cordonali: l’utilità del trapianto autologo e allogenico La conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale è un argomento di grande attualità, ma non solo: le cellule staminali cordonali sono infatti anche uno strumento estremamente interessante per i tanti ricercatori che lavorano per approfondire la conoscenza di queste cellule e per compiere dei passi avanti… Continua a leggere
Conservazione del cordone ombelicale: l’esperienza di una mamma
Conservazione del cordone ombelicale: l’esperienza di una mamma Per chi ha già preso informazioni sulla conservazione delle cellule staminali e ha già deciso di fare questo regalo al proprio bambino, le incognite più grandi spesso riguardano la scelta della biobanca e le operazioni da compiere dopo la firma del contratto. Sarà complicato? Ci sono molte… Continua a leggere
La conservazione del cordone ombelicale: ecco perché è importante essere informati
Conservazione del cordone ombelicale: ecco perché è importante essere informati Ogni famiglia in attesa di un bambino dovrebbe essere informata su conservazione cellule staminali, applicazioni cliniche e modalità di conservazione di questo tipo di cellule. Perché? Semplice: perché le cellule staminali, per le loro caratteristiche, sono un patrimonio prezioso che è possibile raccogliere e conservare… Continua a leggere