Tag: trapianto autologo
Autismo e cellule staminali cordonali
Autismo e cellule staminali cordonali Le cellule staminali cordonali sono un potente strumento terapeutico per diverse patologie, come neoplasie e disordini di tipo congenito del sistema immunitario1. Attualmente si stanno conducendo delle ricerche per testare l’efficacia delle staminali cordonali nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico, ossia delle varie manifestazioni dell’autismo. Il disordine da spettro… Continua a leggere
L’importanza terapeutica delle staminali cordonali
L’importanza terapeutica delle staminali cordonali Nel corso degli ultimi anni, il dibattito scientifico si è interessato con sempre maggior attenzione al tema della conservazione o donazione cordone ombelicale, e all’utilizzo terapeutico delle cellule staminali in esso contenute. Ogni anno la ricerca nazionale e internazionale produce risultati sorprendenti: vediamo di seguito alcuni successi importanti nel campo… Continua a leggere
Staminali cordonali: l’utilità del trapianto autologo e allogenico
Staminali cordonali: l’utilità del trapianto autologo e allogenico La conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale è un argomento di grande attualità, ma non solo: le cellule staminali cordonali sono infatti anche uno strumento estremamente interessante per i tanti ricercatori che lavorano per approfondire la conoscenza di queste cellule e per compiere dei passi avanti… Continua a leggere
La conservazione del cordone ombelicale: ecco perché è importante essere informati
Conservazione del cordone ombelicale: ecco perché è importante essere informati Ogni famiglia in attesa di un bambino dovrebbe essere informata su conservazione cellule staminali, applicazioni cliniche e modalità di conservazione di questo tipo di cellule. Perché? Semplice: perché le cellule staminali, per le loro caratteristiche, sono un patrimonio prezioso che è possibile raccogliere e conservare… Continua a leggere