Tag: vaccinazione
Rosolia in gravidanza: quali sono le strategie di prevenzione?
Rosolia in gravidanza: quali sono le strategie di prevenzione? Esistono molte malattie infettive che vengono contratte maggiormente durante l’infanzia. Può però capitare che virus come morbillo, varicella o rosolia colpiscano in età adulta, risultando a volte pericolosi. Per esempio contrarre la rosolia in gravidanza può portare complicazioni nello sviluppo del feto. Sottoporsi a test di… Continua a leggere
La vaccinazione antiparotite
La vaccinazione antiparotite La vaccinazione antiparotite è raccomandata e protegge l’organismo dagli “orecchioni“. Provoca un gonfiore delle ghiandole salivari con possibili complicazioni molto serie: raramente può provocare sordità. Il ciclo vaccinale comprende due dosi: la prima da somministrare tra il 12imo e il 15imo mese di età; la seconda da somministrare tra il 5° e il… Continua a leggere
La vaccinazione antirosolia
La vaccinazione antirosolia La vaccinazione antirosolia è raccomandata e protegge l’organismo dalla rosolia che è una malattia esantematica tipica dell’infanzia che si trasmette per via aerea attraverso le goccioline di saliva, la tosse e gli starnuti. Se contratta in gravidanza può danneggiare il feto. Non è una malattia grave. Il ciclo vaccinale comprende due dosi:… Continua a leggere
La vaccinazione antimorbillo
La vaccinazione antimorbillo La vaccinazione antimorbillo è raccomandata e protegge l’organismo dal morbillo che appartiene alla categorie delle malattie esantematiche tipiche dell’infanzia. Provoca febbre alta, un’eruzione cutanea, faringite. Si trasmette per via aerea. Soltanto raramente provoca danni seri. Il ciclo vaccinale comprende due dosi: la prima da somministrare tra il 12imo mese e il 15imo mese… Continua a leggere
La vaccinazione antipoliomelitica
La vaccinazione antipoliomelitica La vaccinazione antipoliomelitica è obbligatoria e protegge l’organismo dalla poliomelite che è una grave malattia che provoca la paralisi di uno o più arti e dei muscoli respiratori. E’ causata da tre virus intestinali che si trasmettono per via alimentare attraverso feci e saliva. Il ciclo vaccinale comprende tre dosi da somministrare… Continua a leggere
La vaccinazione antiepatite B
La vaccinazione antiepatite B La vaccinazione antiepatite B è obbligatoria e protegge l’organismo dalle epatite B che è una malattia del fegato molto contagiosa che si può trasmettere sessualmente o per contatto con sangue o liquidi del corpo infetti. L’infezione colpisce il fegato e, con gli anni, la malattia può degenerare in tumore oppure in… Continua a leggere
La vaccinazione antitetanica
La vaccinazione antitetanica La vaccinazione antitetanica è obbligatoria e protegge l’organismo dal tetano che è una grave malattia batterica causata da un bacillo che, in genere, può introdursi nell’organismo attraverso delle ferite. Il ciclo vaccinale comprende tre dosi da somministrare al 3°, al 5° e al 12° mese di vita: è previsto un richiamo a… Continua a leggere
Le vaccinazioni
Le vaccinazioni Le vaccinazioni raccomandate all’Organizzazione Mondiale della Sanità Tante malattie, alcune dalle conseguenze molto serie, possono essere evitate grazie all’utilizzo dei vaccini che stimolano l’organismo a difendersi. In Italia si seguono le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che prevede vaccinazioni obbligatorie per la prevenzione della diftertite, del tetano, dell’epatite B, e della antipoliomelite e… Continua a leggere