Categoria: Tempo libero

Tempo libero

Trascorrere il tempo libero con i propri bambini è una esperienza stupenda che aiuta i figli a crescere ed i genitori a scoprire cose nuove e riscoprire, con gli occhi dei propri bimbi, quello che li circonda. Il tempo libero si puo trascorrere in vacanza ma anche giocando con i bimbi nella propria cameretta.
Certamente la vacanza, il week end, la gita in bicicletta rappresentano per gli adulti un momento importante per rilassarsi dopo un periodo di lavoro e per i piccoli rappresentano delle esperienze speciali che rimarranno indelebili nella loro memoria.
Ma anche tornare a casa ogni sera dopo una faticosa giornata di lavoro e dividere il poco tempo libero con i propri piccoli narrando loro fiabe, imparando delle canzoncine, cantando ninne nanne e filastrocche rappresentano una esperienza appagante e una piccola grande gioia incalcolabile: infatti il sorriso di un bambino fa dimenticare tutta la fatica di una pesante giornata di lavoro e colma il cuore di gioia.

Il tempo libero è importante per lo sviluppo dei bambini, in quanto offre loro l’opportunità di imparare nuove cose, sviluppare nuove abilità, esplorare il mondo che li circonda e divertirsi. Ecco alcuni consigli utili per sfruttare al meglio il tempo libero dei bambini:

  1. Encouraging Playtime: Il gioco è un’attività importante per i bambini, poiché favorisce lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Encouraging playtime può includere attività strutturate come giochi da tavolo, sport organizzati e attività artistiche, nonché attività non strutturate come il gioco libero all’aperto.
  2. Lettura: La lettura è un’attività divertente e istruttiva per i bambini, che può migliorare il loro vocabolario, la loro comprensione del linguaggio e la loro immaginazione. Leggere ad alta voce ai bambini ogni giorno è un modo eccellente per incoraggiare la lettura.
  3. Attività all’aperto: L’attività fisica all’aperto è essenziale per la salute e il benessere dei bambini. Andare in bicicletta, fare una passeggiata, andare in parco giochi o in piscina sono tutte attività divertenti e sane che i bambini adoreranno.
  4. Esplorazione del mondo naturale: I bambini amano esplorare il mondo che li circonda. Portarli in escursioni in natura, campi estivi e parchi naturali può aiutare i bambini ad apprezzare la bellezza del mondo naturale e a sviluppare un amore per l’ambiente.
  5. Attività creative: Le attività creative come la pittura, la scultura e il disegno sono eccellenti per stimolare la creatività e l’immaginazione dei bambini. Queste attività sono divertenti, rilassanti e possono aiutare i bambini ad esprimere le proprie emozioni e pensieri in modo creativo.
  6. Attività educative: Le attività educative come le visite a musei, le gite scolastiche e le lezioni private sono eccellenti per espandere le conoscenze dei bambini e far loro scoprire nuovi interessi. Queste attività possono incoraggiare il pensiero critico e la curiosità dei bambini.
  7. Attività sociali: Le attività sociali come feste di compleanno, gioco in squadra, e club di interesse possono aiutare i bambini a sviluppare relazioni sociali significative e ad acquisire abilità sociali. Inoltre, possono aiutare i bambini a sviluppare un senso di comunità e di appartenenza.
  8. Gioco di ruolo: Il gioco di ruolo è un’attività importante per lo sviluppo emotivo dei bambini, poiché permette loro di esplorare emozioni, esperienze e relazioni. Il gioco di ruolo può includere attività come “fare finta di essere un dottore” o “fare finta di essere un insegnante”.
  9. Tecnologia: L’utilizzo di tecnologia come tablet, computer e videogiochi può essere un’attività divertente per i bambini, ma è importante che questa attività sia limitata e monitorata dai genitori. I genitori dovrebbero cercare di utilizzare la tecnologia come un’opportunità per l’apprendimento e lo sviluppo, piuttosto che come un passatempo passivo.

Il tempo libero è un’opportunità per i bambini di apprendere, esplorare e divertirsi. Offrire una varietà di attività stimolanti e divertenti ai bambini può aiutare a promuovere il loro sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo, nonché a creare memorie durature.

In sintesi, dovrebbe includere una varietà di attività stimolanti, educative, sociali e creative, nonché attività all’aperto e di esplorazione del mondo naturale. I genitori dovrebbero essere coinvolti nell’organizzazione del tempo libero dei propri figli e cercare di creare un ambiente sano, sicuro e divertente per loro.

L’argomento trattato è ampliato nelle pagine seguenti.


Passatempo dei bambini

Passatempo dei bambini

Passatempo dei bambini Trasmettere ai nostri figli la necessità di avere un passatempo di qualità è forse uno degli aspetti dell’educazione più spesso dimenticata. Istruzione nel tempo libero migliora la qualità della vita dei bambini e, attraverso di essa, possiamo prevenire comportamenti legati ad ansia, isolamento, depressione e una serie di mali che affliggono la… Continua a leggere



Linda

Linda

Viveva, tempo fa, in un regno del nord Europa la bella Linda. Abitava in una delle tante piccole casette costruite all’interno delle mura del regno di Re Goodman



Memorie di un alieno

Memorie di un alieno

E’ strano come in certi momenti tutta la tua vita riesca a passarti davanti all’occhio. Forse non proprio tutta, ma solo quella frazione che ti ha portato ad essere quello che sei;



Miki e Kiara

Miki e Kiara, storia di un’amicizia

C’era una volta, e forse c’è ancora, una bambina dall’età imprecisata. Nessuno sapeva quanti anni avesse veramente… ma questo non è importante… Insomma c’era una volta una bambina che adorava andare in giro



Mirmi e Paco

Mirmi e Paco

Mirmi e Paco vivono in un paese incantato, dove i colori sono più colori del normale ed i profumi così intensi da inebriare. Abitano su di una nuvola sopra il pino maestro della pineta d’Allilibi, in un palazzo di cristallo.



La storia di nonno Cici e nonna Tè

La storia di nonno Cici e nonna Tè

C’era una volta il nonno Cici e la nonna Tè che volevano andare a trovare il loro piccolo Michele. Decisero quindi d’incamminarsi, ma la strada era troppo lunga e faticosa.



I giorni della merla

I giorni della merla

Una volta, tanto tempo fa, i merli erano bianchi come la neve. Un anno, gli ultimi tre giorni di gennaio furono molto freddi e gli uomini non osavano uscire per la paura di morire assiderati:



Fermo e scappa

Fermo e scappa

C’era una volta un ragazzino molto sveglio e che stava sempre in movimento, come una trottola. Andava e veniva in continuazione e correva e saltava… insomma era un vero terremoto.



Ivy e i piccoli folletti

Ivy e i piccoli folletti

C’era una volta una bimba con grandi occhi blu e morbidi riccioli color del rame che abitava in una casetta che si trovava in un immenso bosco pieno di alberi grandi e di animali di ogni specie.



Pandolfo piè di zolfo

Pandolfo piè di zolfo

Era il dì lunedì cantò il gal chicchirichì. E’ così che fu svegliato Sir Pandolfo il gran soldato. Con l’elemetto e l’armatura cominciò la sua avventura, con la spada messa al fianco salì sul cavallo bianco.



E' successo a Sciacca

E’ successo a Sciacca

A sciacca, abitava una bella famigliola formata da 4 persone: Papà, Mamma e i loro due bambini Paolo e Rossella. La mamma aveva l’abitudine di uscire ogni giorno per andare



Il piccolo pesciolino

Il piccolo pesciolino

C’era una volta, tanto tanto tempo fa in un mare lontano, un piccolo pesciolino, molto piccolo e molto colorato. Vagava per i sette mari alla ricerca di tranquillità, dato che tutti i pesci più grossi di lui volevano mangiarselo.



La storia di Arlecchino

La storia di Arlecchino

Gli amici di Arlecchino decisero di vestirsi in maschera l’ultimo giorno di carnevale con gli abiti cuciti dalle loro mamme. Arlecchino era triste perchè la madre, che era vedova e povera, non poteva comperare la stoffa per il suo vestito.



Il Natale di Lunetto

Il Natale di Lunetto

Lunetto aveva solo 3 mesi, ed era già una piccola peste! Occhi tondi e vispi giallino-verdi, musetto impertinente e pelo tigrato color miele;



Beppino senza capelli venditore di occhiali

Beppino senza capelli venditore di occhiali

Beppino era il venditore di occhiali più bravo di tutta la regione. Certo che la sua abilità era solo una parte del suo successo, l’altra riguardava l’articolo che lui vendeva.



Le pecorelle unite ed il lupo solitario

Le pecorelle unite ed il lupo solitario

C’era una volta una pecora di nome Francesca che stava in un ovile insieme alle altre pecorelle. All’improvviso venne un lupo affamato che voleva mangiare qualche pecora.



La stanza magica

La stanza magica

Un violento temporale svegliò Rich nel cuore della notte e tutto divenne buio all’improvviso. Rich aprì gli occhi, ma da qualunque parte guardasse era tutto nero, ma così nero che li richiuse subito.



Vacanze con i bimbi: qualche idea!

Vacanze con i bimbi: qualche idea!

Vacanze con i bimbi: qualche idea! Le vacanze estive volgono ormai al termine per la maggior parte degli italiani. Ma per quel 10% di nostri connazionali che hanno scelto di andare in ferie a settembre quella del Garda è un’area di grande fascino dove, l’ottima organizzazione dei servizi di trasporto pubblico unita al sistema ricettivo… Continua a leggere