Categoria: Tempo libero

Tempo libero

Trascorrere il tempo libero con i propri bambini è una esperienza stupenda che aiuta i figli a crescere ed i genitori a scoprire cose nuove e riscoprire, con gli occhi dei propri bimbi, quello che li circonda. Il tempo libero si puo trascorrere in vacanza ma anche giocando con i bimbi nella propria cameretta.
Certamente la vacanza, il week end, la gita in bicicletta rappresentano per gli adulti un momento importante per rilassarsi dopo un periodo di lavoro e per i piccoli rappresentano delle esperienze speciali che rimarranno indelebili nella loro memoria.
Ma anche tornare a casa ogni sera dopo una faticosa giornata di lavoro e dividere il poco tempo libero con i propri piccoli narrando loro fiabe, imparando delle canzoncine, cantando ninne nanne e filastrocche rappresentano una esperienza appagante e una piccola grande gioia incalcolabile: infatti il sorriso di un bambino fa dimenticare tutta la fatica di una pesante giornata di lavoro e colma il cuore di gioia.

Il tempo libero è importante per lo sviluppo dei bambini, in quanto offre loro l’opportunità di imparare nuove cose, sviluppare nuove abilità, esplorare il mondo che li circonda e divertirsi. Ecco alcuni consigli utili per sfruttare al meglio il tempo libero dei bambini:

  1. Encouraging Playtime: Il gioco è un’attività importante per i bambini, poiché favorisce lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Encouraging playtime può includere attività strutturate come giochi da tavolo, sport organizzati e attività artistiche, nonché attività non strutturate come il gioco libero all’aperto.
  2. Lettura: La lettura è un’attività divertente e istruttiva per i bambini, che può migliorare il loro vocabolario, la loro comprensione del linguaggio e la loro immaginazione. Leggere ad alta voce ai bambini ogni giorno è un modo eccellente per incoraggiare la lettura.
  3. Attività all’aperto: L’attività fisica all’aperto è essenziale per la salute e il benessere dei bambini. Andare in bicicletta, fare una passeggiata, andare in parco giochi o in piscina sono tutte attività divertenti e sane che i bambini adoreranno.
  4. Esplorazione del mondo naturale: I bambini amano esplorare il mondo che li circonda. Portarli in escursioni in natura, campi estivi e parchi naturali può aiutare i bambini ad apprezzare la bellezza del mondo naturale e a sviluppare un amore per l’ambiente.
  5. Attività creative: Le attività creative come la pittura, la scultura e il disegno sono eccellenti per stimolare la creatività e l’immaginazione dei bambini. Queste attività sono divertenti, rilassanti e possono aiutare i bambini ad esprimere le proprie emozioni e pensieri in modo creativo.
  6. Attività educative: Le attività educative come le visite a musei, le gite scolastiche e le lezioni private sono eccellenti per espandere le conoscenze dei bambini e far loro scoprire nuovi interessi. Queste attività possono incoraggiare il pensiero critico e la curiosità dei bambini.
  7. Attività sociali: Le attività sociali come feste di compleanno, gioco in squadra, e club di interesse possono aiutare i bambini a sviluppare relazioni sociali significative e ad acquisire abilità sociali. Inoltre, possono aiutare i bambini a sviluppare un senso di comunità e di appartenenza.
  8. Gioco di ruolo: Il gioco di ruolo è un’attività importante per lo sviluppo emotivo dei bambini, poiché permette loro di esplorare emozioni, esperienze e relazioni. Il gioco di ruolo può includere attività come “fare finta di essere un dottore” o “fare finta di essere un insegnante”.
  9. Tecnologia: L’utilizzo di tecnologia come tablet, computer e videogiochi può essere un’attività divertente per i bambini, ma è importante che questa attività sia limitata e monitorata dai genitori. I genitori dovrebbero cercare di utilizzare la tecnologia come un’opportunità per l’apprendimento e lo sviluppo, piuttosto che come un passatempo passivo.

Il tempo libero è un’opportunità per i bambini di apprendere, esplorare e divertirsi. Offrire una varietà di attività stimolanti e divertenti ai bambini può aiutare a promuovere il loro sviluppo fisico, cognitivo ed emotivo, nonché a creare memorie durature.

In sintesi, dovrebbe includere una varietà di attività stimolanti, educative, sociali e creative, nonché attività all’aperto e di esplorazione del mondo naturale. I genitori dovrebbero essere coinvolti nell’organizzazione del tempo libero dei propri figli e cercare di creare un ambiente sano, sicuro e divertente per loro.

L’argomento trattato è ampliato nelle pagine seguenti.


Aladino e la lampada magica

Aladino e la lampada magica

In una lontana città dell’Arabia vivevano Aladino e sua madre, vedova e inferma. Il giovane Aladino era obbligato ad ogni genere di mestiere per aiutarla a sopravvivere.



La mongolfiera

La mongolfiera

Nella Scuola a Matrignano è successo un fatto strano… Su nel cielo verso sera s’è fermata una mongolfiera! Quant’ è grande quel pallone… dice Tommy col fiatone



Orchidea

Orchidea

Il vecchio Aureliano viveva, da qualche anno ormai, su una sperduta isoletta nell’oceano Indiano. Solo, per modo di dire, perché a fargli compagnia c’erano i tanti animali che popolavano l’isola ed in particolar modo Josè



La pecora Chiaretta

La pecora Chiaretta

Immaginate un prato verde alle spalle di una montagna con margherite e tanti fiorellini di tutti i colori, una brezza che accarezza i vostri capelli ed un leggero profumo di campagna, è l’ora del tramonto e gli ultimi raggi di sole



Una vacanza salutare

Una vacanza salutare

Una vacanza salutare La vacanza in montagna rappresenta un momento di benessere per il piccolino. Infatti la montagna comporta molti vantaggi a ragione dell’ ambiente pulito, terso e quieto. In particolare la montagna: – favorisce l’appetito, il movimento e la vista in quanto il bambino osserva posti nuovi, animali insoliti e paesaggi straordinari; – protegge… Continua a leggere



Il chicco di grano

Il chicco di grano

C’era una volta un chicco di grano. Mentre lo trasportavano in un grosso sacco di tela con i suoi fratelli, era scivolato fuori da un minuscolo buchetto ed era atterrato su una strada polverosa, tra i sassi.



Zoo e Parchi Tematici sulla cresta dell’onda in Toscana

Zoo e Parchi Tematici sulla cresta dell’onda in Toscana

Zoo e Parchi Tematici sulla cresta dell’onda in Toscana La passione di noi esseri umani per gli altri “coinquilini” del pianeta terra si esprime in varie forme. Il web, luogo per antonomasia di tendenze e progetti magari un poco bizzarri ne ospita molti. L’ultimo progetto nato su internet che coinvolge gli amici a quattro (e… Continua a leggere



Due bambine

Due bambine

Questa è la storia di due bambine, che nascono in tempi lontani, non sappiamo dove, non sappiamo perché, sappiamo solo che loro e solo loro hanno cambiato il destino di un intero mondo e di milioni di persone.



Viaggio con un bimbo piccolo: dove e come andare?

Viaggio con un bimbo piccolo: dove e come andare?

Viaggio con un bimbo piccolo: dove e come andare? Un viaggio insieme ad un figlio molto piccolo è una di quelle esperienze in cui la condivisione di situazioni, momenti e luoghi aiuta a creare quel senso di gruppo e di appartenenza che è poi il pilastro portante del sistema famiglia. È altrettanto ovvio però che… Continua a leggere



La papera Betta

La papera Betta

C’era una volta la papera Betta, che viveva in una pccola casetta sul laghetto Smeraldino pieno di Ninfee insieme ai suoi due fratellini, tre sorelline, la mamma, il papà e i



Vacanze con i bimbi: qualche idea!

Vacanze con i bimbi: qualche idea!

Vacanze con i bimbi: qualche idea! Le vacanze estive volgono ormai al termine per la maggior parte degli italiani. Ma per quel 10% di nostri connazionali che hanno scelto di andare in ferie a settembre quella del Garda è un’area di grande fascino dove, l’ottima organizzazione dei servizi di trasporto pubblico unita al sistema ricettivo… Continua a leggere



L'amore è per l'eternità

L’amore è per l’eternità

C’era una volta un piccolo villaggio, dove le persone vivevano felici e serene, un paese che non conosceva cosa fosse la guerra e ogni tipo di cattiveria, dove gli abitanti conoscevano solo l’amore, il sorriso e la cordialità



Vacanze per bambini

Vacanze per bambini

Vacanze per bambini I bambini traggono sicuramente benefici dai periodi di vacanza e si adattano bene all’ambiente soprattutto se il posto è adatto alle loro abitudini e alle loro esigenze e se il viaggio non comporta troppe difficoltà. Mare e montagna apportano entrambi notevoli vantaggi a condizione che si evitino luoghi molto affollati e notevolmente… Continua a leggere



Favole e fiabe: il gioco che illumina il mondo

Favole e fiabe: il gioco che illumina il mondo “Se volete che vostro figlio sia intelligente, raccontategli una fiaba; se volete che sia molto intelligente, raccontategliene di più.” (Albert Einstein). La favola per il bimbo una specie di gioco che illumina il mondo e lo aiuta a crescere in maniera equilibrata trovando il significato e… Continua a leggere



Il Paradiso terrestre

Il Paradiso terrestre

C’era una volta un figlio di re; nessuno aveva tanti bei libri come lui: poteva leggere e guardare raffigurato in magnifiche illustrazioni tutto quello che era successo al mondo.



La Sirenetta

La Sirenetta

In mezzo al mare l’acqua è pura come i petali dei più bei fiordalisi e trasparente come il più puro cristallo; ma è molto profonda, così profonda che un’anfora non potrebbe raggiungere il fondo;



I fiori della piccola Ida

I fiori della piccola Ida

I miei poveri fiori sono tutti morti! disse la piccola Ida. Erano così belli ieri sera, e ora sono tutti appassiti! Perché è successo? chiese allo studente, che sedeva sul divano.



La Principessa sul pisello

La Principessa sul pisello

C’era una volta un principe che voleva avere per sé una principessa, ma doveva essere una vera principessa.